CRONACA
Coronavirus: un caso alle Medie di Mendrisio. Lo sfogo della madre del 13enne contagiato: "Cosa si aspetta a chiudere le scuole? Questa non è la Svizzera che conosco"
Un 13enne delle Scuole Medie di Mendrisio positivo al test. La madre: "Nessuno si è preso la briga di venire a controllare mio figlio a domicilio. Qui stiamo giocando con la salute di tutti"
TiPress

MENDRISIO – C’è un caso di Coronavirus alle Scuole Medie di Mendrisio. Lo fa sapere a liberatv la madre del ragazzo 13enne. “È giusto che se ne parli – dice la donna, alla quale va ovviamente garantito l’anonimato –. È un atto di dovere verso tutte le altre famiglie. Se aspettiamo che siano le autorità o gli istituti stessi a dare aggiornamenti alla popolazione non ci salviamo più”.

Quello della donna è uno sfogo a tutto campo. “Mio figlio -racconta - ha manifestato i primi sintomi lunedì a mezzogiorno, dopo essere tornato da scuola. Parliamo di tosse secca e febbre alta. L’ho tenuto a casa i giorni successivi per evitare possibili contagi, ma quello che voglio raccontarvi è l’odissea vissuta per sottoporre mio figlio al tampone”.

Il racconto della donna prosegue così: “Ho seguito, ovviamente, le direttive delle autorità. Non ho portato mio figlio in nessun ospedale. Ho chiamato il picchetto del medico cantonale, ma nessuno – ma proprio nessuno – si è preso la briga di venire a controllare mio figlio a domicilio, a casa senza cure con una forte polmonite e con 41° di febbre. Dopo quasi un giorno di chiamate, ho preteso che mio figlio facesse il test. Fortunatamente, ho trovato un pediatra che mi ha ascoltato. Risultato? Positivo. La comunicazione l’ho ricevuta questa mattina”.

“Io stessa – continua la donna – rischio di essere stata contagiata, in quanto da alcune ore presento sintomi riconducibili al virus. Sono un soggetto a rischio in quanto cardiopatica. Mi sono informata per fare il tampone, ma mi hanno detto che ci vorranno alcuni giorni”.

Sui compagni del 13enne – a quanto risulta alla madre – non sono stati fatti test. “Ho avvertito all’istante le altre mamme. So che alcune di loro hanno tenuto a casa i propri figli. Ma la vera domanda è: cosa stanno aspettando il ministro Manuele Bertoli e il Governo a decidere di chiudere tutte le scuole? Che accada qualcosa di veramente grave? Qui stiamo giocando con la salute di tutti. Cosa dobbiamo fare per farci ascoltare? Spero che tutto si risolva per il meglio, ma sono demoralizzata e arrabbiata: questa non è la Svizzera che conosco!”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, secondo caso in Svizzera: è un 28enne di Ginevra

CRONACA

Coronavirus: è in Ticino il primo caso accertato in Svizzera

CRONACA

Coronavirus, sono quasi cento i casi in Svizzera: "La situazione è seria". In Italia chiuse tutte le scuole fino a metà mese

CRONACA

Coronavirus, Franco Denti: "Scongiuro il Governo di chiudere subito tutte le scuole in Ticino. Il nostro Cantone non diventi la Lombardia della Svizzera"

CRONACA

Coronavirus, sesto caso in Svizzera. Il Governo: "In Ticino vari casi sospetti. Non ci sono indicazioni per chiudere le scuole"

CORONAVIRUS

Le scuole riapriranno in presenza. La metà dei contagi in Ticino arriva dall'estero

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025