CRONACA
Caso sorpassi di spesa a Bellinzona, il PS passa all'attacco: "Increduli. Chiediamo massima trasparenza"
Il PS di Bellinzona: "Cosa sta succedendo all'interno del Dicastero Opere Pubbliche e Ambiente?"

BELLINZONA – “È con incredulità che la sezione cittadina del Partito socialista  ha appreso  della recente situazione venutasi a creare all’interno del Dicastero Opere pubbliche in merito alla gestione finanziaria e operativa di tre importanti cantieri. Situazione rapidamente denunciata da parte del Municipio di Bellinzona”. È quanto si legge in una nota stampa del PS di Bellinzona che chiede pubblicamente “cosa succede all’interno del Dicastero Opere Pubbliche e Ambiente”.

"Le importanti misure annunciate dall’Esecutivo cittadino – regista la nota – dovranno fare completa chiarezza sulle responsabilità all’interno dell’Amministrazione comunale e delle ditte coinvolte. Grave, ma inevitabile, la decisione di sospendere il Direttore delle Opere Pubbliche, come pure quella del Capo Dicastero di auto-sospendersi. Queste premesse sono tuttavia essenziali per permettere di effettuare le verifiche già avviate per tramite di un audit interno e di un’inchiesta amministrativa, le quali dovranno essere affiancate anche dall’auspicato e annunciato audit esterno”.

Il PS di Bellinzona chiede “sin da subito la massima trasparenza. Reputiamo corretti e tempestivi i passi intrapresi dal Municipio - che subito ha informato i membri delle Commissioni,  il Consiglio comunale e nel contempo la popolazione – volti ad effettuare un’approfondita “verifica tecnica””.

“Riteniamo necessario che, fin da subito, il consiglio comunale e le commissioni siano coinvolti per garantire la massima trasparenza e auspichiamo che i consiglieri comunali possano chinarsi sulla questione per effettuare le verifiche politiche al fine di evitare che simili gravi disfunzioni, se confermate, abbiano a ripetersi”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il PLR di Bellinzona chiede "trasparenza e chiarezza" sul caso dei sorpassi di spesa

28 APRILE 2020
CRONACA

Il PLR di Bellinzona chiede "trasparenza e chiarezza" sul caso dei sorpassi di spesa

28 APRILE 2020
CRONACA

Terremoto politico a Bellinzona, sorpassi di spesa milionari nei cantieri. Christian Paglia si autosospende: i chiarimenti del Municipio

28 APRILE 2020
CRONACA

Terremoto politico a Bellinzona, sorpassi di spesa milionari nei cantieri. Christian Paglia si autosospende: i chiarimenti del Municipio

28 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il PPD: "Il Dicastero Opere Pubbliche è completamente fuori controllo. Inaccettabile quel che è successo allo stadio"

POLITICA E POTERE

Caso sorpassi di spesa a Bellinzona, la Lega attacca: "Perché nessun provvedimento contro il direttore del Dicastero opere pubbliche?"

POLITICA E POTERE

Nessun fatto di rilevanza penale sui sorpassi di spesa a Bellinzona, ma Paglia resta senza Dicastero. Il PPD chiede le sue dimissioni

POLITICA E POTERE

Bellinzona, l'ex direttore del SOP afferma che il Municipio sapeva dei sorpassi di spesa. Tuto Rossi vuol saperne di più

POLITICA E POTERE

Due messaggi per chiedere crediti suppletori per coprire i sorpassi di spesa, il Municipio di Bellinzona si muove

POLITICA E POTERE

Audit sui sorpassi di spesa a Bellinzona, ci vorrà ancora almeno un mese

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025