CRONACA
Pestaggio a Pregassona, presenti una trentina di giovani. Uno all'ospedale, quattro fermati
Senza preoccuparsi delle norme anti assembramento (per cui sono arrivate tre multe) e della distanza sociale, si sarebbero trovati per un regolamento di conti fra due fazioni

PREGASSONA – Una trentina di giovani, senza minimamente curarsi delle norme che per combattere il Covid chiedono di evitare assembramenti, che assistono, alcuni come spettatori, altri ne sono gli autori, a un pestaggio. Piovono così multe per non aver rispettato le norme, oltre al fermo di quattro ragazzi, di cui tre minorenni, uno dei quali è finito al Pronto Soccorso.

Se in molti speravano che i mesi di pandemia e di permanenza forzata in casa avessero migliorato il mondo, se fossero stati presenti ieri a Pregassona non ne sarebbero probabilmente convinti. Erano una trentina, appunto, i giovani che si sono riuniti. È scoppiato un litigio, con in particolare uno di loro diventato vittima.

Qualcuno partecipava, picchiandolo, altri guardavano. Senza rispettare le distanze sociali. Ad avvertire la Polizia Cantonale e la Comunale di Lugano, come riferisce La Regione, forse qualcuno del vicinato.

Per il quotidiano, parrebbe essersi trattato di un regolamento di conti fra opposte fazioni, di cui una arrivata dal Sottoceneri, in particolare da Chiasso. Come detto, un ragazzo è finito all’ospedale, quattro sono stati fermati e interrogati (ancora da definire le accuse a loro carico), tre persone sono state multate per non aver rispettato le norme anti assembramento. Inoltre è stato danneggiato un veicolo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La rissa di Pregassona è stata tra opposte fazioni: denunciati 18 minorenni e due maggiorenni

CRONACA

Incendio nella notte in una palazzina di Pregassona: sei persone in ospedale

CRONACA

Due opposte fazioni si affrontano fuori da un bar. Un 21enne finisce in ospedale, un minorenne arrestato

CORONAVIRUS

Stabio, i giovani si assembrano sul piazzale delle Medie. Multe e richiami dalla Polizia

CRONACA

Investita mentre attraversava la strada a Pregassona: gravi ferite per una 63enne

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025