CRONACA
Un segnale telefonico da Someo. Stamattina riprendono le ricerche del parapendista disperso
L'ipotesi sia che il dispositivo che dovrebbe segnalare la posizione non funziona, per questo avrebbe accesso il cellulare perdendo poi segnale. Le ricerche proseguono sul versante elvetico

CIMETTA - Questa mattina riprenderanno le ricerche del 35enne parapendista disperso mentre volava con un gruppo da Cimetta verso il confine tra Vallese e Italia. Ieri per tutto il giorno, con l’ausilio di elicotteri, lo si è tentato di trovarlo, ma invano.

La notizia rilevante è che attorno alle 18.30 si è aperta una cella telefonica nei pressi di Someo.  "Il fatto che il parapendista abbia acceso il telefono successivamente alla perdita del segnale in zona Val Bognanco potrebbe confermare l'ipotesi che il dispositivo (che segnala la posizione, ndr) del disperso avesse smesso di funzionare. Le ricerche proseguono sul versante svizzero”, ha spiegato Matteo Gasparini, responsabile del soccorso alpino Verbano Cusio Ossola, alla RSI. Il dispositivo che segnala la posizione era secondo i compagni di volo spento, e non sarebbe la prima volta. L'uomo avrebbe pertanto acceso il cellulare, perdendo poi il segnale. 

La rega ad ogni modo, stando a ossolanews, ha continuato a sorvolare la zona anche stanotte , “concentrandosi nella zona della'alpe Devero utilizzando un elicottero appositamente attrezzato inviato da Berna, per la ricerca di smartphone anche se spenti, purchè con batteria carica", ha aggiunto Gasparini.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Dov'è finito Reto Compagnoni? Da ieri si cerca il parapendista disperso

26 LUGLIO 2020
CRONACA

Dov'è finito Reto Compagnoni? Da ieri si cerca il parapendista disperso

26 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Reto è sportivo, intraprendente e esperto, può cavarsela. In noi prevale la confusione"

CRONACA

Una settantina di volontari cerca il parapendista scomparso. In volo anche un Superpuma dell'Esercito

CRONACA

Scattate 1'600 foto per cercare il parapendista. La vegetazione può essere un problema

CRONACA

Fine delle ricerche. È stato trovato morto nella valle del Chignolasc Reto Compagnoni

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025