CRONACA
Dramma di Gnosca, nessun segno di frenata sull'asfalto. Il cordoglio del comando e il ricordo del collega: "Non ci saranno mai parole che possano dare pace"
L'inchiesta avviata evidenza come sull'asfalto non ci siano segni che facciano pensare a un tentativo di fermarsi.

GNOSCA – I dettagli sul drammatico incidente di Gnosca (vedi articoli suggeriti), costato la vita a un 43enne e il figlio di 13 mesi, sono ancora pochi. Di certo c’è che l’uomo, noto nella regione, era un agente della Polizia Cantonale con diversi anni di esperienza alle spalle.

Nessun segno di frenata

La dinamica dell’incidente non è ancora chiara. L’inchiesta avviata – riporta LaRegione – evidenzia come sull’asfalto non sia presente nessun segno di frenata. Niente, insomma, che faccia pensare a un tentativo di fermarsi.

Il cordoglio del Comando e le parole toccanti del collega

Il Comando della Polizia cantonale esprime “profondo cordoglio e vicinanza nei confronti dei cari delle vittime in questo triste momento”. L’inchiesta, lo abbiamo detto, non esclude nessuna delle ipotesi prese in considerazione.

Un collega lo ricorda così: “Non ci saranno mai parole giuste o argomenti utili che possano dare pace a chi vi ama e vi penserà tutta la Vita! Quindi ti ricordo come il ragazzino cresciuto alle Semine, girovago, divenuto Poliziotto, Papà e Marito, amico e collega”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Drammatico incidente a Gnosca: muoiono padre e figlio di 13 mesi

29 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Drammatico incidente a Gnosca: muoiono padre e figlio di 13 mesi

29 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia di Gnosca, nuovi dettagli: un testimone avrebbe assistito al drammatico incidente

CRONACA

Tragedia di Gnosca, il drammatico appello della mamma della piccola vittima: “Ebbene sì, era mio figlio! Se qualcuno ha visto, si faccia avanti”

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025