CRONACA
Tiziano Putelli nuovo capo dell'Ufficio caccia e pesca. Succede a Giorgio Leoni
La nomina del classe 1972 è stata ufficializzata dal Consiglio di Stato. Ecco i suoi compiti
© Keystone / TiPress / Samuel Golay

BELLINZONA – Nella sua seduta settimanale il Consiglio di Stato ha nominato Tiziano Putelli, quale nuovo capo dell’Ufficio della caccia e della pesca.

Classe 1972, Tiziano Putelli è laureato in ingegneria civile ed è domiciliato a Lugano. Nel 2000, dopo un’esperienza di alcuni anni in uno studio di ingegneria privato, entra alle dipendenze dell’Amministrazione cantonale nell’organico dell’Ufficio della caccia e della pesca quale responsabile per i temi legati alla tutela e al recupero degli ecosistemi terrestri e acquatici. Dal febbraio del 2014 è anche membro dello staff di Direzione del Dipartimento del territorio. Durante questi anni il signor Putelli ha costruito relazioni personali positive con i diversi referenti dell’Amministrazione cantonale, federale, degli enti pubblici e delle associazioni di categoria, maturando una notevole esperienza sulle complesse dinamiche e sui temi che caratterizzano il vasto ambiente legato alle attività venatorie e della pesca.

Nella sua nuova funzione, Tiziano Putelli, oltre alla conduzione dell’ufficio, avrà il compito, coadiuvato dai suoi collaboratori, di gestire e promuovere le attività della pesca professionale/dilettantistica e quelle venatorie e di affrontare le future tematiche quali ad esempio la diffusione delle specie alloctone, la presenza dei grandi predatori, il recupero degli spazi vitali o il sostegno alle specie indigene minacciate a favore della biodiversità e delle risorse del nostro territorio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Daniele Intraina nuovo direttore dell'OSC: subentrerà a Michele Salvini

POLITICA E POTERE

"Nomination"... Il Governo svuota i cassetti e inanella una serie di promozioni. Thomas Ferrari nuovo capo della polizia giudiziaria

POLITICA E POTERE

Il PS attacca Gobbi: "La legge va rispettata e non interpretata"

ANALISI

Coronavirus in Ticino, la fiducia tradita. Ora per affrontare il "mostro" serve un nuovo patto tra Stato e cittadini

CORONAVIRUS

Una lettera per Berna. L'Ufficio Presidenziale del Gran Consiglio appoggia il Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Il CEO delle FFS in Ticino. "Per il Mendrisiotto i problemi sono infrastrutturali, ci sarà un tavolo di lavoro"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025