CRONACA
Da domani arriva Play Suisse, la nuova piattaforma streaming della SSR
Catalogo ricco già dall'esordio, ma sono molte le novità in arrivo. Tutto quello che c'è da sapere
SRG SSR

BERNA –  Domani, sabato, la nuova piattaforma streaming della SSR sarà online. Non importa se dal televisore, dallo smartphone o dal computer: il meglio delle produzioni proprie e delle coproduzioni svizzere sarà d'ora in poi accessibile senza barriere linguistiche, sempre e ovunque e su diversi dispositivi. Il tutto gratuitamente.

L'offerta di Play Suisse è ricchissima già all'esordio della piattaforma e contiene tra l'altro contenuti d'eccezione come le serie "Wilder", "Helvetica", "Quartier des banques", documentari premiati come "La Forteresse" e "43, il ponte spezzato" o film come "Blue My Mind", "Der letzte Weynfeldt" e la commedia romantica "Amur senza fin". Play Suisse mette a disposizione anche tutti e sei gli episodi della serie "Il prezzo della pace" ambientata nell'immediato dopoguerra. A completare l'offerta ci sono selezionate perle d'archivio, registrazioni di concerti, festival musicali, serie di viaggio e trasmissioni per riscoprire la Svizzera: Il tutto su un'unica piattaforma.

Serie, film, documentari e registrazioni di concerti

Nelle settimane che seguiranno il lancio saranno consultabili circa 1000 contenuti in lingua originale con sottotitoli a scelta in tedesco, francese, italiano e, talvolta, anche in romancio. L'offerta verrà quotidianamente ampliata. Play Suisse offre il meglio delle produzioni e coproduzioni delle unità aziendali della SSR (RSI, SRF, RTS e RTR), per la prima volta senza alcuna barriera linguistica. Inoltre fornisce agli utenti suggerimenti personalizzati riguardo ai contenuti di tutte le regioni linguistiche. La navigazione per categorie tematiche è semplice: ad agevolare il viaggio di scoperta attraverso la creazione cinematografica elvetica contribuiscono immagini, trailer e sinossi.

"Play Suisse è la nuova idée suisse", spiega il direttore generale della SSR Gilles Marchand. E aggiunge: "Riuniamo la Svizzera e le sue regioni linguistiche, diamo risalto alla diversità di questo Paese e permettiamo al pubblico svizzero un'esperienza di streaming personalizzata."

Partenariati interessanti e arricchenti

Play Suisse ha già stretto diversi partenariati interessanti e arricchenti con festival ed eventi culturali, come il Festival International du Film Alpin (FIFAD), il Geneva International Film Festival (GIFF) e il canale culturale europeo Arte. La piattaforma streaming è concepita per lo schermo televisivo (Apple TV, Android TV, presto anche su Swisscom blue TV e Chromecast), lo smartphone (iOS e Android) e naturalmente il PC. L'accesso è gratuito, dal momento che è compreso nel canone radiotelevisivo. Attualmente sono in corso trattative con altri provider di Internet e telecomunicazioni come pure con partner culturali.

Bakel Walden, direttore Sviluppo e Offerta e responsabile del Digital Board SSR: "Play Suisse riflette l'unicità culturale della Svizzera, offrendo una piattaforma in linea con l'attuale fruizione dei media. Insieme ai nostri partner di produzione offriamo così, come lo vuole il servizio pubblico, una casa moderna per storie svizzere."

Il capoprogetto Pierre-Adrian Irlé: "Abbiamo sviluppato la piattaforma in costante collaborazione con alcuni utenti e continueremo ad ampliarla gradualmente. Ora siamo molto felici di poterla mettere a disposizione di tutta la Svizzera."

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Le produzioni RSI piacciono: lo attestano i risultati degli ascolti 2020

CORONAVIRUS

Emergenza coronavirus, la SSR adatta l’offerta: meno sport e più programmi per giovani

TELERADIO

Il 2019 della RSI: piace l'offerta digitale. E i social fanno il boom

TELERADIO

Televisione, radio, web, applicazioni e social: l'offerta della RSI piace.

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025