CRONACA
"Chi potrebbe escludere un terzo incendio?". Le preoccupazioni del Municipio di Mendrisio
Intanto le immagini delle telecamere di sorveglianza dell'azienda di stoccaggio pneumatici bruciata sono state sequestrate, si vedrebbero movimenti sospetti
TiPress/Davide Agosta

MENDRISIO - L'incendio dell'altra sera al deposito di gomme di Mendrisio potrebbe non essere accidentale. Tra l'altro, esperti del settore fanno notare come per far bruciare delle gomme non basti un piccolo circuito ma serva una fonte di calore importante.

Nel 2016 si stabilì che era stato appiccato, anche se non si seppe mai da chi. Furono trovati dei guanti e una tanica, ma non si risalì mai ai colpevoli. E ora? Stando al Corriere del Ticino, le immagini delle telecamere di sorveglianza dell'azienda di stoccaggio di pneumatici andata in fumo sono state sequestrate, per capire che cosa sia accaduto. Sembrerebbe che si vedano dei movimenti sospetti, notati anche da chi abita in zona.

Il Municipio intanto potrebbe decidere di modificare le Norme di attuazione del Piano regolatore specificando le attività ammesse nel comparto, escludendo lo stoccaggio di pneumatici. Perchè, si chiede il Municipale Samuel Maffi, se ci sono stati due incendi, chi può a prescindere escluderne un terzo?

C'è attesa anche per capire come si muoverà l'azienda: se volesse continuare, dovrebbe inoltrare in Comune  una domanda di costruzione per il ripristino della struttura, quanto meno della parte danneggiata.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Robbiani e l'incendio: "Il nocciolo della questione è che non si sa chi ha appiccato il rogo di quattro anni fa"

21 DICEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Robbiani e l'incendio: "Il nocciolo della questione è che non si sa chi ha appiccato il rogo di quattro anni fa"

21 DICEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Incendio, i dubbi della politica. "Era già successo quattro anni fa, quanti controlli da allora?"

20 DICEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Incendio, i dubbi della politica. "Era già successo quattro anni fa, quanti controlli da allora?"

20 DICEMBRE 2020
CRONACA

Maxi incendio a Mendrisio: "traffico compromesso". Guarda la fotogallery

19 DICEMBRE 2020
CRONACA

Maxi incendio a Mendrisio: "traffico compromesso". Guarda la fotogallery

19 DICEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Romano si dimette dal Municipio di Mendrisio

CRONACA

Che incendio! È bruciato il Mulino di Maroggia

POLITICA E POTERE

L'annuncio di Marco Romano: "Municipio di Mendrisio addio"

CRONACA

Mendrisio: bambina legata in classe da una maestra. Interviene il Municipio che sospende l'insegnante e apre un'inchiesta amministrativa

CRONACA

ECSA contro il Municipio di Balerna: "Mette a rischio 100 dei 280 posti di lavoro"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025