CRONACA
Tragedia a Grancia nel posteggio del Centro Lugano Sud: un'auto sbatte contro un pilone. Muore una ragazza di 17 anni e un sedicenne lotta per la vita
L'incidente è accaduto verso le 23. Al volante un 20enne del Luganese. Altri due passeggeri hanno riportato gravi ferite

GRANCIA – È stato uno di quegli incidenti che la cronaca definisce tragedie. Il bilancio parla di una vittima, una ragazza di soli 17 anni, di un sedicenne in fin di vita e di altri tre giovani feriti. Un bilancio pesantissimo per un incidente avvenuto, venerdì sera attorno alle 23, in un luogo singolare: nel posteggio del Centro Lugano Sud a Grancia. Forse un gioco. Un gioco pericoloso al volante…

Un’auto guidata da un 20enne portoghese domiciliato nel Luganese, fa sapere la Polizia cantonale, stava percorrendo i parcheggi del Centro commerciale quando improvvisamente per cause da appurare, è andata a sbattere contro un palo di sostegno della scala di un magazzino. A causa del violento urto contro la costruzione in cemento, una ragazza ticinese di 17 anni, pure domiciliata nel Luganese, che era seduta a fianco del conducente, è morta sul colpo. Il guidatore ha riportato ferite lievi, mentre i tre occupanti dei sedili posteriori sono rimasti seriamente feriti: un 16enne è in pericolo di morte, mentre un suo coetaneo e un 19enne hanno riportato ferite di media gravità.

Tutti e tre i passeggeri sono ticinesi che abitano nel Luganese. I quattro feriti sono stati ricoverati in diversi ospedali. Sul posto per le constatazioni e la gestione del traffico, oltre alle diverse pattuglie della Polizia cantonale sono confluite le pattuglie della Polizia della città di Lugano e quelle della Ceresio sud. Alle operazioni di soccorso hanno preso parte i Pompieri di Lugano e tre equipaggi della Croce verde.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia di Grancia, dimessi tre giovani. Ancora in pericolo di morte un 16enne

CRONACA

Incidente a Viganello, un ciclista viene urtato da un'auto ed è grave

CRONACA

Urta un muro con l'auto, un uomo in pericolo di vita

CRONACA

Tragedia di Grancia, "è stata una scena terribile. Quello era il ritrovo dei giovani"

CRONACA

Si ribalta un camion sull'A2 a Mendrisio: disagi al traffico. Code fino a Lugano sud

CRONACA

Scontro auto-treno sul passaggio a livello, disagi per il traffico ferroviario

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025