CRONACA
Una mongolfiera accessibile nei cieli ticinesi
Non cessa la voglia di sognare. E quale miglior sogno, se non quello di volare... Ecco l'iniziativa del gruppo SuperAbili

LUGANO – Nonostante la pandemia, non cessa la voglia di sognare. E quale miglior sogno, se non quello di volare, nonostante una disabilità? Per questo motivo, il gruppo inSuperAbilli propone, domenica 2 maggio, un volo in pallone aerostatico a tutti i suoi membri e a coloro che vorranno presenziare a questa nuova attività presso lo stadio di Cornaredo.

Grazie alla collaborazione con il Gruppo Aerostatico Ticino e con il supporto della Fondazione Svizzera dei Paraplegici il Ticino vivrà, in anteprima svizzera, la possibilità di praticare voli in mongolfiera accessibili a tutti, con la presenza di una navicella adatta al trasporto di persone in carrozzella.

Domenica 2 maggio, a partire dalle 9.00, presso lo stadio di Cornaredo, con il sostegno della Divisione Sport della Città di Lugano, sarà possibile ammirare questo speciale pallone aerostatico che sarà impegnato in alcune dimostrazioni statiche. La mongolfiera, ancorata a terra, verrà fatta salire e scendere ripetutamente a una quota di 30 metri. Di seguito il programma della manifestazione:

Alle ore 9.00 sono previsti i saluti delle autorità, mentre dalle 9.30 alle 11.30 si terranno le attività di volo, accompagnate da animazioni per bambini. A mezzogiorno vi sarà poi la possibilità di pranzare all’aperto, con un pranzo offerto da Banca Stato, grazie al quale sarà possibile trascorrere insieme un momento conviviale. Il termine della manifestazione è previsto per le 13.00.

In caso di brutto tempo l’evento verrà riproposto con una data sostitutiva. La mongolfiera sarà poi protagonista di diverse attività, quali salite in quota e gite, con un programma di dimostrazione che toccherà, nelle prossime settimane, tutta la Svizzera. Naturalmente resta ben inteso che lo svolgimento della manifestazione, il numero dei partecipanti e le misure di sicurezza Covid saranno in linea con le disposizioni delle autorità federali e cantonali previste per quella data. Alziamo quindi gli occhi all’orizzonte e seguiamo questa nuova avventura nei cieli del Ticino per tutti quelli che credono che le barriere sono solo quelle della mente!

Programma domenica 2 maggio 2021:

h 9.00 Saluti introduttivi con le autorità
h 9.30-11.30 attività di volo ancorato in Mongolfiera programma collaterale di intrattenimento per bambini

h 12.00 Pranzo offerto da BancaStato
h 13.00 Termine della manifestazione

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una mongolfiera cade nel lago di Lugano. Ma per fortuna è una esercitazione

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

OSI, un'Orchestra senza confini, ma col Ticino nel cuore, dal Tamaro al Vanilla

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025