CRONACA
Una mongolfiera cade nel lago di Lugano. Ma per fortuna è una esercitazione
Era stata annunciata, così un buon numero di curiosi oggi alla Foce è andato ad assistere all'esercizio congiunto tra Società Svizzera di Salvataggio di Lugano e il Gruppo Aerostatico Ticino

LUGANO - Chi non era a conoscenza che si trattava di una esercitazione certamente avrà provato un brivido di paura. Oggi infatti una mongolfiera con quattro persone a bordo è precipitata nel lago di Lugano, alla Foce. 

Si trattava di una esercitazione congiunta fra la Società Svizzera di Salvataggio di Lugano e il Gruppo Aerostatico Ticino, che è iniziata ieri con una giornata di teoria con una trentina di partecipanti, fra i quali molti piloti di mongolfiera ed è proseguita oggi con la parte più pratica ed anche spettacolare. Ad assistervi c'erano parecchie persone, che avevano saputo dai media cosa sarebbe successo.

L'anno scorso si era fatto un identico esercizio con a bordo solo il pilota.

Perché un esercizio di questo tipo?  E soprattutto perché quando l’acqua inizia ad essere freddina?, sono le domande che si sono posti in molti. 

Lo scenario è decisamente realisitico perché quando c’e’ calma di vento spesso ci si trova in mezza al lago e non si sa come proseguire, spesso si è costretti a richiedere l’intervento di una barca per trainare la mongolfiera. Se però si è a corto di ga non resta che lo splash e condizioni meteorogiche di questo tipo si presentano specialmente d’inverno, quindi è importante il soccorso tempestivo in acque fredde", si legge nella nota del Gruppo aerostatico Ticino a corredo dell'esercitazione, che aggiunge come "particolare interessante, grazie alla caduta dell’anno scorso sono cambiate alcune raccomandazioni ai piloti per il sorvolo degli specchi d’acqua. Un’analisi dei risultati odierni da parte degli esperti fornirà certamente ulteriori raccomandazioni ai piloti".

 
 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Una mongolfiera accessibile nei cieli ticinesi

27 APRILE 2021
CRONACA

Una mongolfiera accessibile nei cieli ticinesi

27 APRILE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dal Ticino al Po, allarme siccità. "O la Svizzera ci dà l'acqua del lago, o..."

CRONACA

Due persone scomparse nel lago di Lugano a Figino. Erano su una barca a noleggio

CRONACA

Ostaggi su un battello, intervengono Polizia cantonale e Carabinieri

SALUTE E SANITÀ

Il bilancio della Moncucco: cifre, traguardi e prospettive. Dell'Ambrogio: "E con l'Ente ospedaliero..."

CRONACA

Arriva il caldo, occhio ai primi bagni: la SSS invita alla prudenza

SALUTE E SANITÀ

Al via la collaborazione tra Gruppo Moncucco e USZ per rafforzare l’assistenza urologica in Svizzera

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025