CRONACA
A Lugano apre il Pesce Pazzo, una pescheria dove il cliente può scegliere il pesce che preferisce
Si tratta di una nuova avventura di Francesco Iadonisi, che porta avanti l'idea di rivitalizzare il Quartiere Maghetti, che infatti oggi è già sede di due ristoranti dello stesso gruppo, Braceria Elvetica e Wine Bar (e arriverà la bakery&coffee bar)

LUGANO - Finalmente vi presentiamo la novità di Lugano, il Pesce Pazzo. Un ristorante pescheria definito da un concetto diverso dal solito, dove il cliente può scegliere il pesce che preferisce dalla vetrina che tutti i giorni viene riempita di pesce fresco e farselo cucinare o meno a piacimento, per poi farselo servire comodamente seduto nella nostra terrazza del Quartiere Maghetti.

Una pescheria in centro a Lugano che propone cucina salutare dove lo chef prepara i piatti in maniera semplice e genuina, poco grassa e utilizzando pochi ma ottimi ingredienti. Al pesce pazzo vengono proposti diversi tipi di piatti caldi, come la zuppa di pesce, pecchero con astice e pomodorini del Piennolo, l’impepata di cozze e il polpo arrostito con le verdure. Una ventata di aria fresca la portano i nostri crudi, come gamberoni, scampi, tonno, salmone e ostriche, che possono essere ordinate come aperitivo con gli amici per più persone, composte su un plateau scenico a piani così da assaggiare un po’ di tutto, come ci piace sempre proporre.

Il pesce pazzo nasce sotto il gruppo “corte dei sapori” fondata da quattro amici capitanati dall’ormai noto vulcano di idee, Francesco Iadonisi. La sua idea di base era quella di rivitalizzare il Quartiere Maghetti, che infatti oggi è già sede di due ristoranti dello stesso gruppo, Braceria
Elvetica e Wine Bar (a breve se ne aggiungerà un altro ancora, una bakery&coffee bar). La Corte
dei sapori prende il nome dall’intreccio di quattro materie prime frutto della natura della quale i
fondatori si sono appassionati e della quale hanno deciso di diventarne i pionieri: pesce, carne,
vino e pane.

Con la pescheria diamo un valore aggiunto al cliente rendendolo partecipe dell’esperienza culinaria, dove può prendere decisioni a partire della scelta iniziale della materia prima, continuando con il metodo di cottura per poi giungere infine al piatto pronto che gli viene servito quasi in maniera personalizzata.

Questo è il pesce pazzo, piacere di mangiare prodotti freschi e di qualità ad un prezzo moderato e rispettando il ciclo biologico e di sviluppo della fauna marina, secondo la tradizione della vera pesca.

Provare per credere!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Agevolazioni straordinarie per bar e ristoranti: le misure funzionano, Lugano le prolunga

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025