CRONACA
Sassi e bottiglie contro le forze dell'ordine nel post demolizione dell'ex Macello
La posizione di un centinaio di persone è al vaglio della polizia. Danneggiamenti in via Simen e in via Capelli
TIPRESS

LUGANO – Con riferimento all'intervento all'interno del CSOA il Molino a Lugano, avvenuto su mandato dell'autorità comunale, e al successivo sgombero, la Polizia cantonale comunica che a partire dalle 23.30 di ieri hanno preso avvio i lavori per rendere inaccessibile - dal profilo della sicurezza - il sedime, con la demolizione di parte degli stabili del complesso edilizio su cui non gravavano vincoli di protezione. Parallelamente, nel corso della notte, è stato lasciato da tutti i manifestanti l'edificio situato in via Simen illecitamente occupato da un centinaio di persone a margine del corteo di sabato pomeriggio.

Durante il dispositivo, svolto con il supporto della Polizia Città di Lugano, di forze intercantonali e di altre polizie comunali, è stato identificato e controllato un centinaio di persone la cui posizione si trova ora al vaglio. A disposizione degli inquirenti vi sono diverse ore di registrazioni video. Il materiale si trova in fase di analisi e verranno valutate eventuali denunce.

Si segnalano al momento alcuni danneggiamenti in via Simen e in via Capelli. Gli autori dei vandalismi sono stati identificati e saranno denunciati al Ministero pubblico. Inoltre nelle prime ore del mattino si è ripetutamente verificato il lancio di sassi e bottiglie in direzione del cordone di sicurezza posto intorno all'area dell'ex Macello. Si è di conseguenza reso necessario un ulteriore intervento al fine di sciogliere i capannelli di persone che si erano formati e scongiurare il protrarsi di tali gesti. In quest'ultimo contesto, due persone sono state fermate per accertamenti e in seguito rilasciate.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Polizia procede allo sgombero dell'ex Macello. E i molinari occupano l'ex Istituto Vanoni

CRONACA

UNIA denuncia: "L'ordine di intervento per la demolizione dell'ex Macello è arrivato alle 17.50 di sabato"

CRONACA

Demolizione dell'ex Macello: nuove indiscrezioni

CRONACA

Demolizione ex Macello: alta tensione tra Municipio e polizia

POLITICA E POTERE

Lugano, tutto rinviato per quanto riguarda l'ex Macello: serve un altro rapporto di Polizia

POLITICA E POTERE

Il tetto che scotta

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025