CRONACA
Sassi e bottiglie contro le forze dell'ordine nel post demolizione dell'ex Macello
La posizione di un centinaio di persone è al vaglio della polizia. Danneggiamenti in via Simen e in via Capelli
TIPRESS

LUGANO – Con riferimento all'intervento all'interno del CSOA il Molino a Lugano, avvenuto su mandato dell'autorità comunale, e al successivo sgombero, la Polizia cantonale comunica che a partire dalle 23.30 di ieri hanno preso avvio i lavori per rendere inaccessibile - dal profilo della sicurezza - il sedime, con la demolizione di parte degli stabili del complesso edilizio su cui non gravavano vincoli di protezione. Parallelamente, nel corso della notte, è stato lasciato da tutti i manifestanti l'edificio situato in via Simen illecitamente occupato da un centinaio di persone a margine del corteo di sabato pomeriggio.

Durante il dispositivo, svolto con il supporto della Polizia Città di Lugano, di forze intercantonali e di altre polizie comunali, è stato identificato e controllato un centinaio di persone la cui posizione si trova ora al vaglio. A disposizione degli inquirenti vi sono diverse ore di registrazioni video. Il materiale si trova in fase di analisi e verranno valutate eventuali denunce.

Si segnalano al momento alcuni danneggiamenti in via Simen e in via Capelli. Gli autori dei vandalismi sono stati identificati e saranno denunciati al Ministero pubblico. Inoltre nelle prime ore del mattino si è ripetutamente verificato il lancio di sassi e bottiglie in direzione del cordone di sicurezza posto intorno all'area dell'ex Macello. Si è di conseguenza reso necessario un ulteriore intervento al fine di sciogliere i capannelli di persone che si erano formati e scongiurare il protrarsi di tali gesti. In quest'ultimo contesto, due persone sono state fermate per accertamenti e in seguito rilasciate.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Polizia procede allo sgombero dell'ex Macello. E i molinari occupano l'ex Istituto Vanoni

CRONACA

UNIA denuncia: "L'ordine di intervento per la demolizione dell'ex Macello è arrivato alle 17.50 di sabato"

CRONACA

Demolizione dell'ex Macello: nuove indiscrezioni

CRONACA

Demolizione ex Macello: alta tensione tra Municipio e polizia

POLITICA E POTERE

Lugano, tutto rinviato per quanto riguarda l'ex Macello: serve un altro rapporto di Polizia

POLITICA E POTERE

Il tetto che scotta

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025