CRONACA
UNIA denuncia: "L'ordine di intervento per la demolizione dell'ex Macello è arrivato alle 17.50 di sabato"
Lo riferisce il sindacato Unia (preoccupato per il rischio amianto): "Abbiamo prove documentali che almeno una delle tre imprese coinvolte sia stato chiamato dal comando della Polizia a quell'ora"
TiPress

LUGANO - Anche il sindacato Unia condanna la decisione del Municipio di Lugano di demolire lo stabile dell'ex Macello, a causa amianto. E svela come l'ordine di demolire sia arrivato poco prima delle 18 di sabato.

"Unia ha le prove documentali che almeno una delle tre imprese, che nelle prime ore e per tutta la giornata di domenica hanno eseguito la demolizione e la messa in sicurezza, ha infatti ricevuto l’ordine d’intervento da parte del comando della polizia di Lugano alle 17:50 di sabato 29 maggio. Tenuto conto che l’operazione non era stata preparata in precedenza (almeno stando alle dichiarazioni ufficiali) e che in poche ore non sarebbe stato possibile «accertare accuratamente i pericoli» e «valutare i relativi rischi», si può ritenere che il Municipio di Lugano, la Polizia e le tre imprese coinvolte abbiano agito in piena illegalità ed esposto lavoratori e cittadini a un grave pericolo per la loro salute", si legge nella nota inviata in redazione.

Il pericolo della presenza di amianto nello stabile preoccupa il sindacato. "Ventitré lavoratori (sono stati, ndr) esposti a un rischio enorme e nel pieno disprezzo delle chiarissime disposizioni di legge: prima di avviare qualsiasi lavoro di ristrutturazione, demolizione o manutenzione occorre verificare se nell'edificio sono presenti materiali contenenti amianto. E se vi è il sospetto di una presenza (dato se la costruzione, come nel caso dell’ex macello, è antecedente al 1990), il datore di lavoro deve accertare accuratamente i pericoli e deve valutare i relativi rischi. In Ticino dal 2014 vige inoltre l’obbligo, nel caso di demolizione o trasformazione, di fare allestire una perizia a un’azienda specializzata". Nulla di tutto ciò è avvenuto a Lugano.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Ex Macello. Bertoli a Matrioska: "Verifiche in Governo sul ruolo della polizia. Demolizione mai ipotizzata (io avrei detto no)". E punge Borradori...

02 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Ex Macello. Bertoli a Matrioska: "Verifiche in Governo sul ruolo della polizia. Demolizione mai ipotizzata (io avrei detto no)". E punge Borradori...

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Ruspe all'ex Macello, l'MPS chiede la CPI: "Penosa e grave pagina autoritaria"

01 GIUGNO 2021
CRONACA

Ruspe all'ex Macello, l'MPS chiede la CPI: "Penosa e grave pagina autoritaria"

01 GIUGNO 2021
CRONACA

Ex Macello: "si è pensato all’amianto e altre sostanze nocive?"

01 GIUGNO 2021
CRONACA

Ex Macello: "si è pensato all’amianto e altre sostanze nocive?"

01 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Demolizione dell'ex Macello: nuove indiscrezioni

CRONACA

Demolizione ex Macello: alta tensione tra Municipio e polizia

POLITICA E POTERE

Fumasoli: "Il Municipio ha mentito! Come si comporterà ora? Dimissioni? Scuse pubbliche?"

CRONACA

Sassi e bottiglie contro le forze dell'ordine nel post demolizione dell'ex Macello

POLITICA E POTERE

Demolizione dell'ex Macello, le riflessioni politico-giuridiche di Niccolò Salvioni

POLITICA E POTERE

Lugano, tutto rinviato per quanto riguarda l'ex Macello: serve un altro rapporto di Polizia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025