CRONACA
Morte assiderate sul Monte Rosa, una delle vittime lavorava a Bellinzona
P.V, la più giovane delle due, lavorava come insegnante a Bellinzona. Vani i tentativi di soccorso

SVIZZERA – Tragedia sul Monte Rosa, dove due alpiniste italiane sono morte assiderate. Un uomo, invece, è sopravvissuto ed è attualmente ricoverato in un ospedale in Svizzera. Le vittime sono M.S (29 anni) e P.V (28 anni), entrambe residenti in Verbania.

I tre erano partiti per l’ascensione della Piramide Vincent e hanno raggiunto la vetta solo nel pomeriggio di ieri, mentre stava iniziando la bufera. Le pessime condizioni meteo erano state ‘anticipate’ dai bollettini. Le operazioni, però, si sono rivelate estremamente difficili a causa dal buio, oltre che dal maltempo. I tre sono stati raggiunti verso le 21: una scalatrice è morta pochi minuti dopo l’arrivo dei soccorritori mentre l’altra è stata trasportata al rifugio Mantova dove il medico ha tentato invano di rianimarla.

Una delle due vittime – riporta Tio – lavorava in Ticino, a Bellinzona, come insegnante. Erano entrambe amanti della montagna e delle escursioni, come testimoniano le tante fotografie postate sui social.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia al Monte Rosa, il cordoglio del DECS

CRONACA

Tragedia del Rosa: Paola e Martina, tradite dalla montagna che amavano

CRONACA

Precipita un elicottero sul Monte Rosa, salve le cinque persone a bordo

CRONACA

Bellinzona, aggressione e minacce di morte a una funzionaria delle ARP

CORONAVIRUS

Via libera alla vaccinazione delle farmacie, per ora è un test. I contagi stanno per diventare esponenziali

CORONAVIRUS

De Rosa, Merlani e Lepori ottimisti. "Ma la pandemia esiste ancora e attenzione alle varianti"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025