CRONACA
Due donne trovate morte in un campo di mais, il mistero di San Giuliano Milanese
Tanti aspetti ancora da chiarire in merito alla morte di due donne marocchine, lasciate morire agonizzanti in un campo a 15 km dal centro città

SAN GIULIANO MILANESE – Due donne marocchine sono state trovate morte in un campo di mais a San Giuliano Milanese, a una quindicina di chilometri dal centro città. Gli investigatori stanno cercando di chiarire l'esatta dinamica della morte e stando alle prime ricostruzioni una sarebbe stata investita e tranciata da una mietitrebbia, l'altra sarebbe morta soffocata dalle esalazioni della sostanza medicinale usata sulle coltivazioni.

Sara e Hanan, 28 e 31 anni, erano in compagnia di alcuni amici, che al posto di intervenire sarebbero scappati in un campo vicino lasciando morire agonizzanti le due donne. Si indaga, oltre che sul comportamento degli amici, anche sulle manovre del conducente – unico indagato per il momento –, che potrebbe non essersi accorto di quanto succedeva alle sue spalle. Ci sono, però, ancora troppi 'ma' da chiarire e sarà compito degli inquirenti farlo.

Le ricerche dei corpi delle due sono durate una trentina d'ore. Al 112 è giunta una chiamata - verosimilmente da una delle due ferite - che chiedeva soccorsi dopo essere stata investita da una trebbiatrice. Da quel momento, però, anche il telefono è risultato spento e non è stato quindi possibile localizzare l'esatta posizione.

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Drammatico incidente al casello a Milano: morte due donne

CRONACA

83enne tenta di violentare due donne in ospedale, arrestato

CRONACA

Dramma a Montreux, quattro persone trovate morte in centro paese

CRONACA

La tragedia dopo la festa di compleanno: tamponata con un'amica da un'auto a 150 all'ora

CRONACA

Arrestate due donne per traffico di droga

CRONACA

Due escursioniste tratte in salvo in Val Bavona

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025