CRONACA
Un pitone nel bagno. Morso alle parti intime, la colpa è del vicino
Disavventura per un austriaco. Il rettile è scappato dall'abitazione di un vicino che possiede undici serpenti

AUSTRIA – Disavventura poco piacevole per un uomo austriaco, che mentre si trovava in bagno ha dovuto fare i conti con un pitone di quasi due metri. L'uomo – riporta la polizia – è stato morso nelle parti intime dal rettile. Ha riferito di "aver sentito un pizzicotto nell'area genitale dopo essersi seduto sul water" nella sua casa a Graz.

Stando alle prime ricostruzioni, pare che il pitone sia scappato dall'abitazione di un vicino. Un esperto di rettili è stato chiamato per recuperare il serpente, che è stato pulito e restituito al suo proprietario. La polizia ha dichiarato che il vicino possiede 11 serpenti costrittori non velenosi e un geco nel suo appartamento, in terrari e cassetti. Il giovane dovrà affrontare un'indagine con l'accusa di aver causato lesioni personali per negligenza.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un pitone a Cademario. Immortalato esemplare di tre metri davanti a un'abitazione, "è già stato recuperato"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025