CRONACA
Cosa è successo tra i rappresentanti del Nebiopoli e quelli degli altri Carnevali? I chiassesi: "Comportamenti eticamente poco accettabili"
Nessuno spiega con precisione che cosa ha portato Gazzani a lasciare il tavolo del Gruppo Grandi Carnevali. "Noi abbiamo un buon rapporto con la stampa, vogliamo continuare in questa direzione. Questo porta a difficoltà". Ma non chiude le porte

CHIASSO - Un dissidio momentaneo o una separazione? A sorpresa è scoppiata la battaglia dei Carnevali. Nei giorni scorsi si è riunito il Gruppo Grandi Carnevali, che comprende Rabadan Bellinzona, Or Penagin Tesserete, Naregna Biasca, Lingera Roveredo GR e Stranociada Locarno.

Dopo aver manifestato le proprie preoccupazioni per il post pandemia (il controllo del Green Pass negli accessi, l’organizzazione dei cortei e l’offerta gastronomica tipica dei carnevali), il Gruppo ha concluso la sua nota così: "Si informa inoltre che, considerata la differente visione sia sulle tempistiche d’azione sia sulle strategie di comunicazione, le strade del Gruppo Grandi Carnevali e del Carnevale Nebiopoli si separano. A quest’ultimo va un ringraziamento per la collaborazione fino ad oggi offerta e gli auguri di buon lavoro per il futuro". 

Cosa è successo? Lo abbiamo chiesto ai vertici del Carnevale Nebiopoli, il quale "tiene a specificare di avere abbandonato il tavolo di lavoro durante l'ultima riunione in primo luogo per via del comportamento di alcuni presenti eticamente poco accettabile. Restiamo meravigliati di questo comunicato, ci riserviamo quindi il diritto nei prossimi giorni di rilasciare una specifica informativa (comunicato stampa) in merito all'accaduto". 

La volontà del presidente Alessandro Gazzani e del suo team è quella di trovare una forma di collaborazione, date le difficoltà che ci saranno per l'organizzazione della prossima edizione. "Per questo motivo sarebbe opportuno spendere le forze nella ricerca di una collaborazione piuttosto di perdere tempo a litigare. Per questo motivo da parte della nostra organizzazione resta quindi aperta la porta nei confronti della collaborazione".

Che cosa sia realmente accaduto non viene detto. Nebiopoli precisa come "nel corso degli ultimi gode sempre più di ottimi rapporti con la stampa e di una buona immagine nei confronti dell'opinione pubblica, la strategia della nostra organizzazione è quindi di continuare in questa direzione. Questa situazione ha creato diverse difficoltà nella collaborazione con altri carnevali nel corso degli ultimi tempo, valuteremo però nel corso dei prossimi giorni come informare l'opinione pubblica in merito a ciò". 

Per quanto concerne l'edizione 2022, Nebiopoli ammette di essere in ritardo. 

"Non è successo niente di grave. Abbiamo solo delle visioni differenti, in particolare sulle tempistiche", ha detto al Corriere del Ticino il presidente del Carnevale di Tesserete Livio Mazzuchelli. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Gruppo Grandi Carnevali desidera incontrare le Autorità entro settembre per decidere entro ottobre come muoversi

CORONAVIRUS

Il Rabadan si ferma, cosa fa Nebiopoli? Una decisione è attesa a inizio settimana prossima

CRONACA

Nebiopoli, presto i dettagli dell'edizione 2023. Ed ecco la collaborazione con la SUPSI

CORONAVIRUS

Il Carnevale non s'ha da fare. Annullato anche Nebiopoli

CORONAVIRUS

L'edizione 2022 di Nebiopoli si terrà, con cortei e serate di festa

CORONAVIRUS

"Gente tranquilla, con voglia di divertirsi", per Nebiopoli ripartire col certificato Covid è possibile

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025