CRONACA
In Germania a causa del maltempo almeno 11 morti e 70 dispersi
I Laender più colpiti sono il Nordreno-Vestfalia e la Renania-Palatinato. Preoccupano i livelli dei fiumi. Quattro persone sono annegate nelle loro cantine, 200mila abitanti di tutto il Paese sono senza corrente

GERMANIA - Se in Ticino il maltempo pare essersi placato, in altre parti della Svizzera si temono ancora problemi. Non solo il nostro paese, comunque, è interessato da forti fenomeni meteorologici: in Germania si contano addirittura morti e dispersi.

I Laender più colpiti sono il Nordreno-Vestfalia e la Renania-Palatinato. Si parla, secondo gli ultimi aggiornamenti, di 70 dispersi e almeno 11 vittime. Piove forte ovunque e molti fiumi di medie e piccole dimensioni sono tenuti particolarmente sott'occhio. Preoccupano anche la Mosella e pure il Reno.

Quattro persone sono morte a Eifel, altre quattro (due uomini a Solingen e un uomo e una donna a Colonia) sono annegate nelle rispettive cantine. Fra i deceduti due pompieri che stavano portando soccorso. 

Si pensa che circa 200mila persone siano senza corrente elettrica. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In Germania i morti per il maltempo sono 133, in Belgio una ventina

CRONACA

Maltempo in Germania, Merkel: "Sconvolta per la catastrofe"

CRONACA

Maltempo, livelli di pioggia simili. La differenza tra Germania e Ticino? I letti dei fiumi

CRONACA

Salgono a 80 i morti in Germania, i dispersi sono diverse centinaia

CRONACA

Maltempo killer: morti e feriti in Toscana e in Corsica

CRONACA

Incidente sul Lago Maggiore: sono quattro i morti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025