CRONACA
In Germania a causa del maltempo almeno 11 morti e 70 dispersi
I Laender più colpiti sono il Nordreno-Vestfalia e la Renania-Palatinato. Preoccupano i livelli dei fiumi. Quattro persone sono annegate nelle loro cantine, 200mila abitanti di tutto il Paese sono senza corrente

GERMANIA - Se in Ticino il maltempo pare essersi placato, in altre parti della Svizzera si temono ancora problemi. Non solo il nostro paese, comunque, è interessato da forti fenomeni meteorologici: in Germania si contano addirittura morti e dispersi.

I Laender più colpiti sono il Nordreno-Vestfalia e la Renania-Palatinato. Si parla, secondo gli ultimi aggiornamenti, di 70 dispersi e almeno 11 vittime. Piove forte ovunque e molti fiumi di medie e piccole dimensioni sono tenuti particolarmente sott'occhio. Preoccupano anche la Mosella e pure il Reno.

Quattro persone sono morte a Eifel, altre quattro (due uomini a Solingen e un uomo e una donna a Colonia) sono annegate nelle rispettive cantine. Fra i deceduti due pompieri che stavano portando soccorso. 

Si pensa che circa 200mila persone siano senza corrente elettrica. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In Germania i morti per il maltempo sono 133, in Belgio una ventina

CRONACA

Maltempo in Germania, Merkel: "Sconvolta per la catastrofe"

CRONACA

Maltempo, livelli di pioggia simili. La differenza tra Germania e Ticino? I letti dei fiumi

CRONACA

Salgono a 80 i morti in Germania, i dispersi sono diverse centinaia

CRONACA

Maltempo killer: morti e feriti in Toscana e in Corsica

CRONACA

Incidente sul Lago Maggiore: sono quattro i morti

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025