CRONACA
In Germania i morti per il maltempo sono 133, in Belgio una ventina
Nel paese tedesco è enorme il numero dei dispersi: 1'300, mentre in Belgio sono 20. In Svizzera è ancora allerta massima per i laghi di Bienne, Thun, dei Quattro Cantoni e di Brienz, oltre che per l'Aare

SVIZZERA/GERMANIA/BELGIO - Le vittime del maltempo in Germania sono 133, drammatica situazione anche in Belgio e Olanda. E pure in Svizzera si continua a guardare con preoccupazione ai fiumi. Decisamente siamo in un periodo in cui piogge e alluvioni stanno mettendo in ginocchio diversi paesi.

In Germania le vittime accertate hanno superato le 130 (90 nella Renania-Palatinato e 43 nella Renania Settentrionale-Westfalia), ma non bisogna scordare che ci sono circa 1'300 dispersi nella sola Renania-Palatinato.

In Belgio invece si contano 20 decessi, praticamente tutti a Liegi, e altrettanti dispersi. Fortunatamente la meteo sta migliorando.

Per quel che concerne invece la Svizzera, se a Sud delle Alpi è tutto sotto controllo, anzi c'è il sole, si temono ancora esondazioni e frane. Resta in vigore l'allerta di grado 5, ovvero la massima, per i laghi di Bienne, Thun, dei Quattro Cantoni, sebbene il primo sia sceso di 2 centrimetri e gli altri due siano costanti. Si è abbassato invece il lago di Brienz, di ben 12 centimetri, facendo diventare l'allerta di grado 3. A Lucerna, dove ieri il lago è esondato, la situazione non è mutata.

Preoccupano anche alcuni fiumi, in particolare l'Aare in diverse zone.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In Germania a causa del maltempo almeno 11 morti e 70 dispersi

CRONACA

Maltempo, allerta di grado 3 per piene per il lago di Lugano

CRONACA

Maltempo, danni gravi a Zurigo. Mille chiamate in un'ora alla Polizia

CRONACA

Maltempo in Germania, Merkel: "Sconvolta per la catastrofe"

CRONACA

La Fifa vieta la fascia arcobaleno ai Mondiali in Qatar

CRONACA

Con il weekend torna il maltempo. Diramata allerta di grado 4 in tutto il Ticino

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025