CRONACA
Dal maltempo alla canicola, è allerta 2 su gran parte del Ticino
Su Mendrisiotto, Luganese, Bellinzonese, Locarnese, Verzasca, Riviera e Basso Moesano previste per oggi e domani temperature sino a 31-33 gradi centigradi e umidità al 25-40%
TiPress

BELLINZONA - È un meteo altro che pazzo! Dopo il maltempo, arriva la canicola. Infatti scatta una nuova allerta diramata da MeteoSvizzera, di grado 2, proprio per le alte temperature.

Interessa Mendrisiotto, Luganese, Bellinzonese, Locarnese, Verzasca, Riviera e Basso Moesano ed è già attiva, dal mezzogiorno di oggi. Durerà sino a domani alle 20. 

Coinvolge solo le zone sotto i 600 metri, dove si arriverà a temperature tra 31 e 33 gradi centigradi, con una umidità del 25-40%. Durante la notte le minime saranno di 18-20 gradi.

Ci era stato promesso il bel tempo e a quanto pare così sarà: le previsioni parlano di una settimana di sole e caldo.

Domani sarà "ben soleggiato e caldo con solo qualche velatura ad alta quota. A basse quote temperatura minima attorno a 20 gradi, massima sui 31, in Alta Engadina 22. Nelle vallate superiori ancora vento moderato da nord. In montagna vento moderato da nordest in graduale attenuazione. Isoterma di zero gradi a 4000 metri", martedì "in prevalenza soleggiato con sviluppo di cumuli e nella seconda parte della giornata, principalmente sui rilievi, qualche rovescio o temporale isolato non escluso. A basse quote temperatura minima compresa tra 17 e 20 gradi, massima sui 31, in Alta Engadina 22. In montagna vento debole da sudovest. Isoterma di zero gradi a 4100 metri".

Sole anche mercoledi seppur con "marcato sviluppo di cumuli e nel pomeriggio probabili rovesci e temporali sparsi. 29 gradi", giovedì "abbastanza soleggiato con sviluppo di cumuli e nel pomeriggio, principalmente sui rilievi, qualche rovescio o temporale isolato possibile. 30 gradi".

Invece venerdì "ben soleggiato, asciutto ma più afoso. 30 gradi".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Non una tromba d'aria ma 'down burns'. MeteoSvizzera spiega cosa è successo ieri nel Locarnese

14 LUGLIO 2021
CRONACA

Non una tromba d'aria ma 'down burns'. MeteoSvizzera spiega cosa è successo ieri nel Locarnese

14 LUGLIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Aspettando la primavera, attenzione al gelo!

CRONACA

La pioggia sta per tornare: allerta 2 in tutto il Cantone

CRONACA

Un altro sabato temporalesco, è allerta 3. Poi avremo una settimana di temperature fresche

CRONACA

Ancora allerta per pioggia, sarà un primo agosto bagnato

CRONACA

Allerta 3 per canicola. La prossima sarà una settimana rovente e umida

CRONACA

Ci aspetta un weekend con possibile pioggia. E stanotte gela!

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025