CRONACA
Ancora allerta per pioggia, sarà un primo agosto bagnato
Il Ticino e il Grigioni dovrebbero essere risparmiati dalla perturbazione Ferdinand ma non dalle nuove piogge previste da domani sino a domenica pomeriggio. E anche il resto della settimana sarà variabile

LOCARNO - Se qualcuno si è lamentato che il bel tempo di ieri ha portato anche un po' di caldo, farà presto in tempo a rimpiangerlo. Infatti, da domani tornerà allerta 3 per temporali.

MeteoSvizzera twitta che è in arrivo la perturbazione Ferdinand, che però non non toccherà il Ticino e il Grigioni. Non possiamo esultare troppo, però: se quanto meno da Ferdinand sembriamo essere al riparo, così non sarà dalle piogge che torneranno da domani.

Infatti l'allerta meteo per tutto il Ticino (e tutta la Svizzera) partirà domani mattina alle 10 e proseguirà sino alle 14 del primo agosto (tanto è vero che alcune manifestazioni previste per il Natale della patria sono già state rinviate). Gli accumuli previsti sono fra i 140 e i 180 mm, addirittura scenderà il limite delle nevicate (non scordiamo che siamo a luglio, quasi agosto!), a 3500 - 3000 m. Saranno precipitazioni a carattere temporalesco con accumuli localmente maggiori.

Dando un'occhiata alle previsioni, vediamo come già oggi sarà "inizialmente abbastanza soleggiato; nel corso della giornata sviluppo di cumuli seguito da alcuni rovesci o temporali a partire dalle Alpi. A basse quote temperatura massima sui 28 gradi, in Alta Engadina 21. In montagna vento moderato dal settore ovest. Isoterma di zero gradi a 4000 metri". Dunque, riapriamo gli ombrelli. 

E il weekend? Sabato, "al mattino abbastanza soleggiato, in seguito aumento della nuvolosità con rovesci e temporali, localmente di una certa intensità. A basse quote temperatura minima 18 gradi, massima 27, in Alta Engadina 20. In montagna vento moderato da sudovest. Isoterma di zero gradi a 3900 metri, nella notte su domenica in calo a 3500 metri", domenica primo agosto "inizialmente nuvoloso con ultimi rovesci o temporali; in pianura schiarite possibili già in mattinata, nel pomeriggio almeno in parte soleggiato. Nuvolosità più tenace lungo le Alpi, ma senza più precipitazioni di rilievo. A basse quote temperatura minima 17 gradi, massima 23, in Alta Engadina 12. In montagna vento moderato da nord. Nelle valli tendenza favonica. Isoterma di zero gradi a 3200 metri".

Lunedì sarà "probabilmente abbastanza soleggiato e perlopiù asciutto, nonostante una lieve tendenza a rovesci pomeridiani. 25 gradi", martedì avremo "poco sole e tendenza a rovesci o temporali, specie nel pomeriggio. 23 gradi" e mercoledì "probabilmente poco sole e tendenza a rovesci o temporali nella seconda metà di giornata. 24 gradi".

Dunque, meteo all'insegna della variabilità e temperature non altissime. Che dire, teniamo pronto l'ombrello e gli appassionati della tintarella si rassegnino a inseguire ogni raggio di sole!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La pioggia sta per tornare: allerta 2 in tutto il Cantone

CRONACA

Un altro sabato temporalesco, è allerta 3. Poi avremo una settimana di temperature fresche

CRONACA

Dal maltempo alla canicola, è allerta 2 su gran parte del Ticino

CRONACA

Temporali con forti accumuli anche in pochi minuti! Poi la settimana avrà temperature sopportabili

CRONACA

Pioggia in vista: arriva 'Armand', allerta di grado 2. Ma non nel Mendrisiotto

CRONACA

Se l'estate inizia a metà aprile... Per Pasqua e Pasquetta bel tempo e caldo

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025