CRONACA
A Muralto fu omicidio. Il 32enne tedesco condannato a 18 anni
Poi sarà espulso dalla Svizzera per 12 anni. La difesa farà ricorso. Il giudice: "Ha voluto sopprimere la vita di una giovane donna che gli aveva dato amore, soldi e benessere"

BELLINZONA - "Una morte da strangolamento non è istantanea: chi la causa ha tutto il tempo di vedere cosa sta succedendo, vede la vittima soffocare ma non si ferma". E non si è fermato il 32enne tedesco responsabile della morte di una 22enne inglese avvenuta all'hotel La Palma di Muralto. A pronunciare quella frase il giudice Mauro Ermani, mentre leggeva la sentenza: condanna a 18 anni per omicidio intenzionale e 12 anni, successivi, di espulsione dalla Svizzera.

"Ha voluto sopprimere la vita di una giovane donna che gli aveva dato amore, soldi e benessere", ha proseguito il giudice. La donna non è morta per un gioco erotico finito male, come sostiene invece l'imputato. 

Per contro è stato lui a ucciderla, per vendetta o per rabbia perchè lei desiderava lasciarlo. Doveva aver scoperto che lui non era benestante come cercava di farle credere, era stata lei a pagare tutti i vizi dei giorni ticinesi a Muralto dei due.

Non si è ancora risolto il mistero della carta di credito della giovane lasciata nell'ascensore. Secondo la giuria non si è trattato di uno scherzo come ha sempre detto l'uomo. L'avrebbe nascosta per poi usarla dopo la morte di lei. Non è nemmeno chiaro se il 32enne abbia chiamato i soccorsi subito dopo il decesso della ragazza.

Il tedesco è stato condannato anche per falsità in documenti, contravvenzione alla Legge sull’assicurazione infortuni e lesioni gravi intenzionali per un altro episodio. 

La difesa ha annunciato ricorso. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Dramma di Muralto, chiesti 19 anni e 6 mesi di carcere per il 32enne tedesco

21 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Dramma di Muralto, chiesti 19 anni e 6 mesi di carcere per il 32enne tedesco

21 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Dramma di Muralto, dentro la stanza 501. L'imputato in aula: "Gioco erotico finito male. Non dava segni di stare male"

20 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Dramma di Muralto, dentro la stanza 501. L'imputato in aula: "Gioco erotico finito male. Non dava segni di stare male"

20 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Delitto di Muralto, rinvio a giudizio per il 30enne tedesco

26 GENNAIO 2021
CRONACA

Delitto di Muralto, rinvio a giudizio per il 30enne tedesco

26 GENNAIO 2021
CRONACA

Chiusa l'inchiesta per il giallo di Muralto. L'uomo sarà accusato di assassinio

11 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Chiusa l'inchiesta per il giallo di Muralto. L'uomo sarà accusato di assassinio

11 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Serata da incubo per un 35enne a Muralto. "Stavo chiacchierando e sono stato picchiato". Finisce in ospedale

06 GIUGNO 2020
CRONACA

Serata da incubo per un 35enne a Muralto. "Stavo chiacchierando e sono stato picchiato". Finisce in ospedale

06 GIUGNO 2020
CRONACA

Dramma di Muralto, ulteriormente prorogata la carcerazione preventiva del 29enne tedesco

28 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Dramma di Muralto, ulteriormente prorogata la carcerazione preventiva del 29enne tedesco

28 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Assassinio, omicidio intenzionale, subordinatamente omicidio colposo, e appropriazione indebita: ancora carcere per il 30enne germanico del caso di Muralto

07 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Assassinio, omicidio intenzionale, subordinatamente omicidio colposo, e appropriazione indebita: ancora carcere per il 30enne germanico del caso di Muralto

07 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Condannato a 16 anni di carcere l'uomo che spinse la moglie giù dal balcone, uccidendola

CRONACA

"Una storia di mancata inclusione". Condannato l'accoltellatore del Blu Martini

CRONACA

Probabile omicidio a Morbio Inferiore. La vittima è una donna di 65 anni

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025