CRONACA
Furti in calo, ma la guardia non va abbassata. "Simulare la presenza in casa può evitare spiacevoli sorprese"
Torna la Giornata nazionale per la prevenzione dei furti con scasso. Tutti i consigli della Polizia Cantonale

BELLINZONA – Oggi, martedì 2 novembre 2021, si tiene la settima Giornata nazionale per la prevenzione dei furti con scasso. Questa campagna, condotta dalle forze di polizia svizzere, dalla Prevenzione svizzera della Criminalità (PSC) e dalla Sicurezza dell’alloggio in Svizzera (SAS), ha lo scopo di informare la popolazione sui rischi legati ai furti con scasso ricordando le misure di prevenzione da adottare.

Le statistiche mostrano che, a livello nazionale, i furti con scasso e le violazioni di domicilio sono complessivamente in calo. Una tendenza analoga si osserva anche in Ticino dove, dati alla mano, nel 2020 (anno fortemente influenzato dalla pandemia e dai confinamenti decretati dalle autorità) sono stati denunciati 870 furti con scasso rispetto ai 1’240 del 2019 (-30%). Un decremento del tutto simile è stato pure registrato per i furti senza scasso (1’669, -26%) e più in generale per i reati contro il patrimonio (6’634, -22%).

La guardia non va tuttavia abbassata poiché in autunno, quando le giornate si fanno più brevi, i ladri hanno maggior facilità a verificare se le case o gli appartamenti sono occupati con la conseguenza che tra settembre e marzo si assiste, di norma, a un aumento dei cosiddetti "furti al crepuscolo". Ecco che dunque, per evitare sgradite sorprese, la polizia tiene a ricordare alla popolazione le principali misure preventive da adottare.

In effetti, il rischio di furto con scasso può essere notevolmente ridotto senza grandi sforzi e con una serie di accorgimenti:

    • Simulate una presenza tramite un timer o programmando la vostra TV o la radio.
    • Se notate movimenti sospetti, chiamate immediatamente il 117, rilevando, in presenza di veicoli, il numero di targa e la marca.
    • Chiudete le porte a chiave, anche durante brevi assenze.  Informate i vostri vicini se siete assenti per più tempo. Il loro occhio attento e vigile può aiutare.
    • Chiedete un consiglio. Molte forze di polizia, ma anche aziende private, hanno a disposizione consulenti competenti in materia di sicurezza.

In occasione della Giornata nazionale per la prevenzione dei furti con scasso, la Polizia cantonale, le Polizie comunali e la Polizia dei trasporti saranno presenti in tutto il Cantone, nelle piazze, vicino ai centri commerciali e nelle vie di grande affluenza per una distribuzione di opuscoli sulla prevenzione contro i furti e per puntuali consigli.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Con lo shopping natalizio riparte Prevena

CRONACA

Metti un freno ai furti di biciclette: i consigli della Polizia per evitare spiacevoli sorprese

CRONACA

PREVENA 2022: una maggiore presenza a favore della sicurezza

CRONACA

Truffatori di nuovo in azione in Ticino. Occhio alla mail in tedesco: le indicazioni della Polizia

CRONACA

Falsi poliziotti in azione in Ticino. I consigli per evitare la truffa

CRONACA

Ticino: i livelli di criminalità sono tornati ai tempi pre Covid

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025