CRONACA
Artisa mette le mani sull'Hotel Seepark di Thun
L'acquisizione prevede l'acquisto della struttura e il mantenimento degli attuali livelli occupazionali

THUN – Dopo essersi assicurato il diritto di compera del Grand Hotel Locarno, il gruppo Artisa annuncia l’acquisizione di un nuovo gioiello svizzero nel settore alberghiero: l’Hotel 4 stelle superior Seepark a Thun. Artisa Group, società svizzera, attiva nello sviluppo e nella gestione di investimenti immobiliari nel mercato svizzero ed europeo, con uffici nelle principali città svizzere, Germania, Italia, Francia e Repubblica Ceca comunica l’avvenuta acquisizione che prevede l’acquisto della struttura e il mantenimento degli attuali livelli occupazionali.

Con uno splendido affaccio sul Lago di Thun e una vista mozzafiato sulle tre leggendarie cime Eiger, Mönch e Jungfrau, l’hotel Seepark offre 85 camere, 6 suite e 17 sale per seminari. La struttura, vincitrice di numerosi premi come sede di seminari e conferenze, racchiude al suo interno un’area wellness e fitness di 350 m2 e due eleganti ristoranti, uno dei quali si fregia di 16 punti Gault Millau e una stella Michelin. Creato nel 1989 come centro di formazione per il Bankverein, l'hotel si è sviluppato nel corso degli anni come uno dei principali hotel congressuali svizzeri, il tutto in un contesto di relax e ispirazione. A partire dal 1998, l'hotel è stato gestito da UBS e da oggi accoglie il suo nuovo proprietario.

L’accordo tra venditore e acquirente prevede l’acquisizione della struttura e del personale, garantendo così il mantenimento degli attuali posti di lavoro e la continuità della qualità del servizio offerto alla clientela. Andrea Blotti, membro del CdA Artisa e persona di riferimento nelle trattative intercorse dichiara: “Ci tengo a ringraziare UBS per la considerazione e la fiducia riposta nei nostri confronti. Siamo molto orgogliosi di questa importante acquisizione e di prendere la responsabilità dei suoi preziosi dipendenti; siamo fieri del loro ottimo lavoro che porteremo avanti con intuito e innovazione.”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È ufficiale: il Grand Hotel di Locarno è del Gruppo Artisa

CRONACA

Il Gruppo Artisa si assicura l'acquisizione del Grand Hotel di Locarno

CRONACA

Artisa illumina ancora il Grand Hotel Locarno

CRONACA

Che spettacolo a Locarno! Artioli illumina il Grand Hotel

CRONACA

Artisa mette le mani anche sul Globus per "una Locarno diversa"

CRONACA

Un viaggio fotografico nei segreti del Grand Hotel

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025