CRONACA
Il Papa parla in tv: "Quello che si fa con i migranti è criminale"
Il Pontefice a 'Che tempo che fa': "I migranti vanno accolti e integrati. La gente pensa solo alle guerre. Difficile da dire, ma è la verità"

ROMA – Ieri sera, Papa Francesco è stato ospite della trasmissione 'Che tempo che fa' di Fabio Fazio. Il Pontefice ha parlato a lungo partendo dal suo lato umano. "Non sono un campione di peso. Non sarei onesto se dicessi che sopporto molto. Io sopporto come la maggioranza della gente. Come porto una responsabilità così grande? Non sono solo. C'è molta gente che mi aiuta".

Papa Francesco ha parlato anche dei migranti e della guerra. "Il problema principale al mondo, mi dispiace dirlo, sono le guerre. La gente è al secondo posto. Pensiamo ai bambini dello Yemen. Se ne parla da anni e non c'è ancora una soluzione. Al mondo conta la guerra, le armi. Pensiamo quante cose si potrebbe fare in un solo anno senza armi. Si potrebbe dare educazione e cibo gratis nel mondo. Ma tutto questo passa in secondo piano. È duro e difficile da dire. Ma è la verità. I bambini muoiono di freddo e la gente pensa alle guerre. La guerra è distruzione".

E ancora: "Il Mediterraneo è il più grande cimitero. Quello che si fa con i migranti è criminale. I migranti vanno accolti e integrati. I Paesi devono mettersi d'accordo raggiungendo un equilibrio politico comune".

Il Santo Padre ha parlato anche della sua vita privata. "Ho degli amici? Pochi, ma veri. Sapete cosa volevo fare da bambino? Il macellaio. Poi ho fatto la scuola di chimica e a 19 anni sono entrato in seminario".  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La benedizione 'Urbi et Orbi' di Papa Francesco: "Basta guerre. La gente vuole il pane, non le armi"

CRONACA

Papa Francesco: "Voglio incontrare Putin a Mosca. Ma non mi ha ancora risposto"

CRONACA

Papa Francesco: "Pensiamo ai bambini che patiscono la fame. Viviamo una carestia di pace"

CRONACA

Papa Francesco contro i 'ritocchini': "Volere l'eterna giovinezza è delirante"

IL FEDERALISTA

Hamas, la guerra, l'antisemitismo, il ruolo della Svizzera... Intervista a tutto campo all'ambasciatrice di Israele

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025