CRONACA
Il Papa parla in tv: "Quello che si fa con i migranti è criminale"
Il Pontefice a 'Che tempo che fa': "I migranti vanno accolti e integrati. La gente pensa solo alle guerre. Difficile da dire, ma è la verità"

ROMA – Ieri sera, Papa Francesco è stato ospite della trasmissione 'Che tempo che fa' di Fabio Fazio. Il Pontefice ha parlato a lungo partendo dal suo lato umano. "Non sono un campione di peso. Non sarei onesto se dicessi che sopporto molto. Io sopporto come la maggioranza della gente. Come porto una responsabilità così grande? Non sono solo. C'è molta gente che mi aiuta".

Papa Francesco ha parlato anche dei migranti e della guerra. "Il problema principale al mondo, mi dispiace dirlo, sono le guerre. La gente è al secondo posto. Pensiamo ai bambini dello Yemen. Se ne parla da anni e non c'è ancora una soluzione. Al mondo conta la guerra, le armi. Pensiamo quante cose si potrebbe fare in un solo anno senza armi. Si potrebbe dare educazione e cibo gratis nel mondo. Ma tutto questo passa in secondo piano. È duro e difficile da dire. Ma è la verità. I bambini muoiono di freddo e la gente pensa alle guerre. La guerra è distruzione".

E ancora: "Il Mediterraneo è il più grande cimitero. Quello che si fa con i migranti è criminale. I migranti vanno accolti e integrati. I Paesi devono mettersi d'accordo raggiungendo un equilibrio politico comune".

Il Santo Padre ha parlato anche della sua vita privata. "Ho degli amici? Pochi, ma veri. Sapete cosa volevo fare da bambino? Il macellaio. Poi ho fatto la scuola di chimica e a 19 anni sono entrato in seminario".  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La benedizione 'Urbi et Orbi' di Papa Francesco: "Basta guerre. La gente vuole il pane, non le armi"

CRONACA

Papa Francesco: "Voglio incontrare Putin a Mosca. Ma non mi ha ancora risposto"

CRONACA

Papa Francesco: "Pensiamo ai bambini che patiscono la fame. Viviamo una carestia di pace"

CRONACA

Papa Francesco contro i 'ritocchini': "Volere l'eterna giovinezza è delirante"

IL FEDERALISTA

Hamas, la guerra, l'antisemitismo, il ruolo della Svizzera... Intervista a tutto campo all'ambasciatrice di Israele

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025