CRONACA
Rubava biciclette di lusso nel Mendrisiotto, arrestato 29enne
Si tratta di un 29enne rumeno residente in Italia. È responsabile di diversi furti nel Sottoceneri
TIPRESS

NOVAZZANO – Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che il 02.02.2022 è stato arrestato un 29enne cittadino rumeno residente in Italia. L'identificazione dell'uomo è stata resa possibile grazie all'attività d'indagine messa in atto dalla Polizia cantonale a seguito del furto di una bicicletta di alta gamma avvenuto nei giorni precedenti nel Luganese.

Si è così arrivati al fermo, eseguito presso il valico di Brusata di Novazzano da agenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC). I contestuali approfondimenti hanno quindi permesso di accertare il coinvolgimento del 29enne in diversi altri furti di velocipedi di valore commessi prevalentemente nel Sottoceneri. Le principali ipotesi di reato sono quelle di furto, danneggiamento e infrazione alla Legge federale sugli stranieri. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Simone Barca.  

La Polizia cantonale coglie l'occasione per ricordare i principali consigli contro questa tipologia di furti: 

    • Assicurate ogni volta la vostra bicicletta con un meccanismo di chiusura di qualità, incatenandola inoltre a una rastrelliera o a una costruzione fissa.
    • Se possibile, lasciatela in un luogo sorvegliato o in un locale che può essere chiuso a chiave. 
    • Rimuovete (o fissate) qualsiasi accessorio costoso.
    • Quando comprate un lucchetto per bicicletta cercate la qualità e non (solo) il prezzo. Prendete in considerazione anche le nuove possibilità tecniche come la localizzazione GPS.
    • Se parcheggiate la bicicletta nei locali o nel cortile, assicuratevi che i cancelli del giardino e gli ingressi di casa siano ben chiusi per rendere difficile l'accesso ai ladri.
    • Annotate il numero di telaio, la marca e il colore (conservando una fotografia della bicicletta).
    • Potete anche personalizzare la vostra "due ruote" con dei segni distintivi rendendola così meno attraente per i criminali e più facile da ritrovare.
    • Conservate la fattura originale per poterla consegnare, in caso di furto, alla polizia. 
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Furti di biciclette nel Bellinzonese, chiusa l'inchiesta

CRONACA

Furti nelle auto, arrestato un 24enne

CRONACA

Inseguimento notturno per le vie di Locarno

CRONACA

Metti un freno ai furti di biciclette: i consigli della Polizia per evitare spiacevoli sorprese

CRONACA

Scippo a Lugano, arrestato a Chiasso

CRONACA

Spaccio di cocaina nel Sottoceneri, arrestato un 28enne

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025