CRONACA
Via col vento. Milano da paura: crolla il tetto della stazione
Una coppia è stata travolta da un albero a Rho. Il Comune invita a evitare gli spostamenti non necessari

MILANO – Raffiche di vento fino a 90 chilometri orari su Milano e dintorni: un pezzo della copertura del tetto della stazione Centrale si è staccato a causa del forte vento. I tecnici stanno verificando l'entità del danno e al momento sono stati allestiti dei percorsi per far entrare e uscire dalla stazione i passeggeri in sicurezza. Il vento ha sradicato anche le bandiere dell'Italia, della Lombardia e dell'Unione europea poste sopra l'ingresso del Consiglio regionale in via Filzi, che è stato transennato.

Intorno alle 11 erano circa un centinaio gli interventi gestiti dai Vigili del fuoco di Milano a causa del forte vento che da alcune ore sta interessando Milano e parte dell'hinterland.

A Segrate in via Prima Strada 29 i vigili del fuoco stanno evacuando un asilo nido il cui tetto, a causa delle forti raffiche, si è divelto. Numerosissime le chiamate di soccorso ancora adesso alla sala operativa di via Messina che ha in coda altri settanta interventi da smaltire". Una coppia è finita in ospedale dopo essere stata travolta da un albero a Rho.

Il Comune di Milano ha raccomandato alla popolazione di evitare spostamenti non necessari ed evitare viali alberati”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

A Milano vento da record. Il meteorologo Vargiu: "Differenza di millibar elevata con il Ticino"

CRONACA

Terrore sulla linea Milano-Varese: due ragazze violentate sul treno

CRONACA

Lo cercano per due ore dopo che la sua auto è stata travolta dalla corrente: paura per un automobilista nel Luganese

CRONACA

Milano di sangue. Cinque ragazzi accoltellati nella notte: si tratta di episodi non collegati tra loro

CRONACA

Gambarogno, lotta contro fuoco e vento. Operazioni riprese all'alba

CRONACA

Ancora violenza a Milano, 22enne accoltellata in piazza Repubblica

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025