CRONACA
Morire in totale solitudine. L'assurda storia di Marinella, trovata senza vita su una sedia dopo due anni
La terribile scoperta fatta quasi per caso, grazie al forte vento di questi giorni. Era dal settembre 2019 che non si avevano più sue notizie

COMO – È una storia che lascia senza parole quella che arriva dalla periferia di Como, precisamente da Prestino. Lì, qualche giorno fa, è stato scoperto il cadavere di Marinella Beretta. Una scoperta terrificante, fatta quasi per caso. Il corpo giaceva su una sedia, in cucina, da oltre due anni. Probabilmente un malore ha stroncato la vita di Marinella, rimasta senza famiglia e senza parenti. Morta in totale solitudine, senza che nessuno se ne accorgesse. Quella era casa sua. L'aveva venduta conservando, però, l’usufrutto a vita. Il nuovo proprietario, uno svizzero, ha chiamato le forze dell'ordine per una pianta pericolante che il forte vento di questi giorni rischiava di tirare giù.

Quando poliziotti e vigili del fuoco sono entrati nell’abitazione si sono trovati il corpo ormai mummificato della donna, ancora seduta sulla sedia. Gli inquirenti stanno svolgendo gli accertamenti del caso, ma sembrano convinti che la 70enne sia morta per cause naturali, senza riuscire neppure a chiedere aiuto.

Interpellati, i vicini hanno confermato che Marinella non si vedeva da anni. Le ultime apparizioni nei dintorni risalgono al settembre del 2019. Il corpo della settantenne è ora in ospedale in attesa delle decisioni della magistratura. Gli agenti stanno anche verificando se davvero la donna non avesse alcun parente.
 




 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dopo due anni di pausa torna la Sagra del Borgo. Con una grande novità: entrata gratuita

CRONACA

"Dopo la notorietà, anche l'amore". Il nuovo libro di Valentina Giuliani, due anni dopo le polemiche

CRONACA

Aveva lasciato l'amante, che la perseguitava. E se il figlio fosse stato suo?

CRONACA

La tragica storia di Alessandro e Cristina, due anni dopo il suicidio di Chiara, abusata da bambina

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025