CRONACA
A che punto è la guerra. Da Mosca: "Armi nucleari solo se minacciati". Sequestrato un convoglio umanitario diretto a Mariupol
Il portavoce del Cremlino: "L'operazione militare in Ucraina sta procedendo secondo i piani"

UCRAINA – 28esimo giorno di guerra tra Russia e Ucraina. La minaccia del disastro nucleare è viva e preoccupa il mondo. Il presidente USA Joe Biden ha detto che "Putin sta valutando l'uso di armi chimiche". Dichiarazioni a cui ha replicato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov: "Le useremo solo in caso di minaccia all'esistenza della Russia. Abbiamo un concetto molto chiaro di sicurezza nazionale. L'operazione militare in Ucraina sta procedendo secondo i piani".

Intanto, mentre su Mariupol cadono bombe su bombe, le forze russe hanno sequestrato un convoglio umanitario di 11 autobus vuoti diretto a Mariupol per trarre in salvo gli ucraini in fuga dalla città. Gli autisti sono quindi diventati prigionieri. Lo ha comunicato il presidente ucraino Zelensky, spiegando che "stiamo facendo di tutto per liberare la nostra gente".

Zelensky su Facebook ha detto che i piloti russi saranno ritenuti responsabili dell'uccisione di civili. "Non pensano a quello che stanno facendo e agli ordini che eseguono. Uccidere civili è un crimine".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mosca alza i toni: "Si rischia la terza guerra mondiale”. Dall’Ucraina: "Stanno perdendo e per questo parlano così"

CRONACA

La guerra in casa! La Russia attacca l'Ucraina e l'Europa trema

CRONACA

Ora per ora, cronaca di un giorno di guerra sull'asse Mosca-Kiev

CRONACA

Se verrà la guerra...."Biden è l'alleato di Putin. Involontario ma non inatteso"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025