CRONACA
Ristorazione e albergheria: due talenti ticinesi alle finali di SwissSkills 2022
Ai campionati svizzeri delle professioni saranno in gara Flora Giger e Lorenzo Gabaglio in rappresentenza del Ticino

BELLINZONA – Anche i ticinesi Lorenzo Gabaglio e Flora Giger saranno alla finale degli SwissSkills 2022 che, dopo la pandemia, si svolgeranno di nuovo in presenza dal 7 al 10 settembre. Nei padiglioni del Bernexpo saranno in gara 1'100 concorrenti suddivisi in circa 150 professioni; tra queste anche le competizioni nei settori albergheria/economia domestica, ristorazione, cucina e ricevimento d’albergo. Sarà la fondazione SwissSkills a coordinare i campionati svizzeri nelle diverse professioni.

Flora Giger, di Brissago, ha seguito la formazione di impiegata d’albergo AFC alla Clinica Hildebrand e il suo datore di lavoro attuale è la Reha-Klinik Bellikon SUVA di Bellikon. Lorenzo Gabaglio, con formazione cuoco AFC, ha svolto il tirocinio all’Ospedale Regionale di Mendrisio e lavora attualmente alla panetteria, pasticceria Marnin di Locarno.

I due giovani affronteranno prove impegnative sotto l’occhio attento degli esperti e di quello curioso di un folto pubblico proveniente da tutta la Svizzera. “Siamo felici e orgogliosi di poter vedere in gara due giovani talenti del nostro Cantone – spiega Valentina de Sena, responsabile della formazione professionale di GastroTicino – perché per la nostra associazione la formazione è uno dei pilastri della propria attività. Mettere a disposizione dei giovani un’organizzazione capace di guidarli nelle loro scelte e di seguirli durante il loro percorso di apprendimento, è per noi un obiettivo primario. Anche perché solo con personale formato e competente, la ristorazione e l’albergheria potranno affrontare un mondo in continua evoluzione
e alle prese con sfide mai viste in passato”.

Per questi motivi, HotellerieSuisse, GastroSuisse e Hotel & Gastro Union, sostengono i campionati delle professioni, rafforzando l’immagine del settore anche grazie a un profondo impegno dei formatori professionali. Gli obiettivi di SwissSkills 2022 sono molteplici e non fanno che confermare ciò che ha sottolineato Valentina de Sena: trasmettere emozioni ai formatori professionali, mostrare a un ampio pubblico l’offerta e la qualità della formazione, promuovere l’eccellenza tramite un confronto al massimo livello fra colleghi, motivare i giovani professionisti alla formazione continua e all’incremento delle prestazioni, promuovere e migliorare in modo sostenibile l’immagine della formazione professionale. Le competizioni, inoltre, offrono l’opportunità unica di presentare a un ampio pubblico le interessanti professioni del settore alberghiero e della ristorazione.

Non resta che tifare per Flora e Lorenzo, anche perché i migliori delle diverse categorie rappresenteranno la Svizzera in occasione dei 47esimi campionati del mondo (WorldSkills) 2024 che si svolgeranno a Lione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il DECS lancia l'anno scolastico, tutte le prossime sfide

CANTONALI 2023

Gabriele Gilardi: "Team Ticino, riprendiamo le redini del calcio giovanile"

SECONDO ME

Moreno Colombo: “Apprendista oggi? Dico sì”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025