CRONACA
Pneumatici ticinesi abbandonati nel Comasco: c’è un indagato residente in Ticino
C'è un nome e un cognome dietro al mistero dei copertoni ticinesi abbandonati a pochi passi dal confine
Comando Stazione Carabinieri Mozzate

COMO – C’è un nome e un cognome dietro al mistero dei copertoni ticinesi abbandonati a pochi passi dal confine. I riferimenti al nostro Cantone sono stati da subito evidenti. Molte le etichette che rimandavano al Ticino. 

Quelle gomme, però, qualcuno deve averle messe lì, nella riserva protetta del Parco Pineta e a Mozzate. Gli inquirenti italiani hanno da subito iniziato le ricerche e sono arrivate al presunto responsabile. 

Un uomo – riferisce La Regione – è indagato ed è sospettato di gestione illecita di rifiuti non pericolosi e traffico internazionale di rifiuti. Si tratta di un rumeno residente in Ticino. Intanto, i copertoni non sono ancora stati rimossi in quanto si attende il via libera dall’inchiesta per sgomberare le aree occupate abusivamente.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ponte Chiasso, rissa con coltellata a pochi passi dalla dogana

CRONACA

Rapina un negozio, aggredisce la commessa e scappa: arrestato 37enne residente in Ticino

CRONACA

Ubriaca al volante, tampona un'auto e scappa facendo inversione in autostrada: donna svizzera nei guai

SALUTE E SANITÀ

Mancano farmaci, i ticinesi si riforniscono in Italia: "Le prospettive per l'inverno non sono buone"

POLITICA E POTERE

La Lega: "In 6 anni le entrate illegali sono aumentate di 10 volte in Ticino!"

CRONACA

Automobilisti ticinesi, una vita in colonna: 5000 ore nel 2023

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025