CRONACA
Pneumatici ticinesi abbandonati nel Comasco: c’è un indagato residente in Ticino
C'è un nome e un cognome dietro al mistero dei copertoni ticinesi abbandonati a pochi passi dal confine
Comando Stazione Carabinieri Mozzate

COMO – C’è un nome e un cognome dietro al mistero dei copertoni ticinesi abbandonati a pochi passi dal confine. I riferimenti al nostro Cantone sono stati da subito evidenti. Molte le etichette che rimandavano al Ticino. 

Quelle gomme, però, qualcuno deve averle messe lì, nella riserva protetta del Parco Pineta e a Mozzate. Gli inquirenti italiani hanno da subito iniziato le ricerche e sono arrivate al presunto responsabile. 

Un uomo – riferisce La Regione – è indagato ed è sospettato di gestione illecita di rifiuti non pericolosi e traffico internazionale di rifiuti. Si tratta di un rumeno residente in Ticino. Intanto, i copertoni non sono ancora stati rimossi in quanto si attende il via libera dall’inchiesta per sgomberare le aree occupate abusivamente.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ponte Chiasso, rissa con coltellata a pochi passi dalla dogana

CRONACA

Rapina un negozio, aggredisce la commessa e scappa: arrestato 37enne residente in Ticino

CRONACA

Ubriaca al volante, tampona un'auto e scappa facendo inversione in autostrada: donna svizzera nei guai

SALUTE E SANITÀ

Mancano farmaci, i ticinesi si riforniscono in Italia: "Le prospettive per l'inverno non sono buone"

CRONACA

Anche una donna residente in Ticino tra le vittime del crollo in discoteca

POLITICA E POTERE

La Lega: "In 6 anni le entrate illegali sono aumentate di 10 volte in Ticino!"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025