CRONACA
Commercio, negozi aperti o chiusi per Pasqua? Sommaruga replica a Badaracco
La presidente di Ferdecommercio Ticino risponde alla polemica del Municipale sulle chiusure a Lugano: "I commercianri hanno un'ottima cultura imprenditoriale. Ma non è facile: manca personale". A suo avviso fondamentale la grande distribuzione

LUGANO - Tanta gente, come ai bei tempi, prima della pandemia. È stata una Pasqua di bel tempo e turismo in Ticino. A Lugano, c'era stata la polemica di Roberto Badaracco, che aveva ottenuto i permessi per i negozi di rimanere aperti: pochi però lo hanno fatto.

Il Municipale non l'aveva presa benissimo, lamentando una perdita di attrattività (leggi qui) e bacchettando i commerciali.

Dal CdT è arrivata la replica della presidente di Federcommercio Ticino Lorenza Sommaruga. "I commercianti Luganesi hanno un’ottima cultura imprenditoriale e sanno perfettamente quando è conveniente rimanere aperti e quando, al contrario, non ne vale la pena".

Ha sottolineato come per molti sarebbe stato un problema, perchè manca personale e i titolari si ritroverebbero a lavorare sette giorni su sette. Lei, per esempio, ha tenuto chiuso il giorno di Pasqua, ma aprirà oggi.

Non teme che a causa dei negozi chiusi la gente vada a far compere in Italia. Chi lo vuole fare, ci andrà indipendentemente, sostiene.

E rimarca il ruolo importante della grande distribuzione: "Atira le persone in centro città permettendo così anche ai piccoli negozi di lavorare bene. Sarà raro vedere le attività più piccole con le saracinesche abbassate quando la grande distribuzione è aperta. Ecco perché la nuova legge dovrebbe prendere in considerazione anche tale elemento in un futuro prossimo

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Badaracco: "I negozianti chiedono le aperture nei festivi ma poi..."

16 APRILE 2022
CRONACA

Badaracco: "I negozianti chiedono le aperture nei festivi ma poi..."

16 APRILE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lugano, il vicesindaco è Roberto Badaracco. Foletti: "Decisione presa a maggioranza"

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via Pasqua in Città: quattro giorni di eventi a Lugano

POLITICA E POTERE

Morena Ferrari Gamba: "Lugano, ti manca un leader in Municipio"

CRONACA

Renzi a Lugano con un jet privato: in Italia scoppia la polemica

CRONACA

GastroTicino, assegnati i premi e i riconoscimenti per il 2023

POLITICA E POTERE

Lugano, Roberto Badaracco resta vicesindaco. A Marco Chiesa le finanze

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025