CRONACA
Renzi a Lugano con un jet privato: in Italia scoppia la polemica
I Verdi e Sinistra Italiana attaccano il leader di Italia Viva: "Climafreghista". La replica del senatore....

LUGANO - È polemica in Italia per il viaggio di Matteo Renzi a Lugano dello scorso weekend. Sinistra Italiana e i Verdi sono andati all’attacco del leader di Italia Viva, per essersi recato in Ticino con un jet privato partito da Napoli ed atterrato ad Agno. Ad aprire il caso è stato l’account twitter @jetdeiricchi che ha tracciato il viaggio del senatore, accompagnandolo con un commento critico: “Hey Matteo Renzi! Piccolo consiglio di stile. Durante un’emergenza climatica fare campagna elettorale in jet privato è un po’ démodé“.

“Apprendiamo - ha subito rincarato la dose il leader dei Verdi Angelo Bonelli - che Matteo Renzi lo scorso 11 settembre ha volato da Napoli a Lugano con un jet privato, per la sua campagna elettorale, emettendo 3,8 ton di CO2, che è molto di più di quanto una persona emetta in un anno intero per gli spostamenti (2,8 t/CO2). Per comprendere pienamente l’attenzione nei confronti di ambiente e crisi climatica di una certa classe politica basta valutarne i comportamenti, aggiungiamo che il viaggio di Renzi è costato 12 mila euro”.  

“C’è chi, come noi, fa campagna elettorale in treno o in auto elettrica. E chi come Matteo Renzi, da buon climafreghista, la fa in jet privato infischiandosene del cambiamento climatico e dei danni che provoca”, ha aggiunto Nicola Fratoianni, leader di Sinistra Italiana.

Intervistato per una replica alle polemiche dal sito del quotidiano Domani, Renzi ha spiegato la scelta di prendere un jet: “Dipende da dove andiamo, da che tempi abbiamo e da mere scelte logistiche. Ieri per Trieste abbiamo preso un Ita. Per Lugano da Ercolano un volo privato, ma dipende dai tempi e dalla logistica. Tutte le spese vengono rendicontate. Noi non facciamo campagna elettorale in Jet e nemmeno in bus elettrico ma siamo molto pragmatici e facciamo scelte logistiche non ideologiche

«C’è chi va sul bus elettrico e si ferma, chi va in auto, aereo, treno, tutto qui. Sulla questione ambiente ho appena fatto una conferenza stampa. Siamo il governo che ha fatto più di tutto, su questo. Pensare di combattere il climate change abolendo gli aerei privati per me è ideologia, se pensi di combattere la crisi ambientale abolendo i voli privati…».

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Commercio, negozi aperti o chiusi per Pasqua? Sommaruga replica a Badaracco

POLITICA E POTERE

PSE, delusi i Verdi: "Sì ottenuto attraverso una sorta di ricatto"

POLITICA E POTERE

Comunali 2021, a Lugano è l'elezione dei piccoli. I partiti maggiori perdono: PLR a -3, Lega a -4

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025