CRONACA
Morta dopo un 'ritocchino' al seno, si è costituita l’estetista. "Non è vero che sono scappata"
“Quando ho lasciato la casa, la donna era ancora viva”. Il marito non concorda: “Si è fatta pagare, poi è fuggita”

MARANELLO – Si è costituita l’estetista che nei giorni scorsi a Maranello (Modena) ha effettuato un ‘ritocchino’ al seno a una donna, morta nel giro di poche ore. Pamela, 50enne brasiliana transessuale, è terrorizzata. “Quando ho lasciato la casa, la donna era ancora viva. Ho scoperto quanto accaduto solo il giorno dopo, collegandomi a internet”. Pamela non è un’estetista professionista, ma “organizzo eventi e sfilate nel mondo trans”.

Il marito della vittima ha raccontato che “l’estetista si è fatta pagare 1’200 euro, poi quando mia moglie si è sentita male ci ha dato acqua e zucchero ed è scappata”. Pamela si è consegnata ai Carabinieri, che dopo un primo interrogatorio l’hanno rilasciata e fatta tornare a casa in quanto non hanno ritenuto ci fosse né il pericolo di fuga né di reiterazione del reato.

“Tra le due donne – spiega l’avvocato della presunta estetista – vi era un legame di amicizia. Si conoscevano da anni. E non è vero che è fuggita. È rimasta lì anche quando è arrivata l’ambulanza”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Muore dopo un ‘ritocchino’ al seno fatto in casa. Estetista in fuga

22 APRILE 2022
CRONACA

Muore dopo un ‘ritocchino’ al seno fatto in casa. Estetista in fuga

22 APRILE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Alessia Pifferi, la madre della bimba morta di stenti a un anno e mezzo: “Diana era un ostacolo alla mia libertà”. Gli inquirenti: “Una donna capace di ogni atrocità”

CRONACA

Milano, la piccola Diana morta di stenti. La mamma voleva liberarsene

CRONACA

Cade da una scala e uccide la moglie con la motosega elettrica: dramma a Lecco

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025