CRONACA
Tragedia nella tragedia: muore di crepacuore il marito della maestra che ha tentato di salvare i bambini di Uvalde
Un nipote dell'insegnante ha scritto su Twitter che Joe Garcia è “morto per il troppo dolore” in seguito all'omicidio della moglie nella strage messa in atto da Salvador Ramos

UVALDE - Joe Garcia, marito di una delle due maestre uccise durante la strage di martedì scorso a Uvalde, in Texas, è morto per un attacco cardiaco. Lo ha reso noto l'emittente Fox News, ricordando che si tratta del marito di Irma Garcia, che insegnava alla Robb Elementary School da 23 anni, e che ha fatto da scudo umano per tentare di salvare i bambini dalla follia omicida del 18enne Salvador Ramos, che ha ucciso 21 allievi (LEGGI QUI).

Un nipote dell'insegnante ha scritto su Twitter che Joe Garcia è “morto per il troppo dolore” in seguito all'omicidio della moglie. Anche la cugina della vittima ha confermato questa versione: “Credo davvero che Joe sia morto di crepacuore”, anche se la versione ufficiale parla di attacco cardiaco. Joe e Irma Garcia lasciano quattro figli, due maschi e due femmine, tra i 12 e i 23 anni.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Agghiacciante: 18enne entra in una scuola elementare e uccide 14 bambini e un'insegnante

CRONACA

Tragedia alla scuola materna: auto piomba su un gruppo di bambini. Un piccolo è morto, altri sono rimasti feriti

CRONACA

Strage alle elementari in Texas, salgono a 19 i bambini uccisi. Biden e Obama: "Agire contro la lobby delle armi"

CRONACA

Tragico frontale auto-moto: morto Francesco, postino di 21 anni

CRONACA

Tragedia, il tennista paralimpico Silvestrone muore assieme a due dei suoi figli

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025