CRONACA
Zermatt, tragedia sul Grand Combin: morte due alpiniste, 9 persone in ospedale
L'incidente è accaduto questa mattina quando alcuni blocchi si sono staccati dal ghiacciaio

ZERMATT – Tragedia oggi sul ghiacciaio del Grand Combin, dal quale si sono staccati alcuni blocchi che hanno travolto un gruppo di alpinisti, almeno 15 stando alle prime informazioni. Due di loro sono morti, secondo quanto confermato dalla polizia. L’incidente è accaduto sul versante svizzero della montagna, in territorio di Zermatt, dove la vetta si trova a 4.310 metri di quota. Sempre la polizia elvetica ha specificato che le persone soccorse sono state in tutto 17. Le vittime sono invece due donne: una francese di 40 anni e una spagnola di 65.

L'allarme è scattato verso le 6.20 di questa mattina. Il soccorso alpino è intervenuto con una quarantina di uomini e sette elicotteri impegnati nelle ricerche. La zona del crollo si trova a circa 3.400 metri di quota ed è denominata “Plateau du dejuner”, lungo un itinerario noto come “Voie du Gardien”. La salita è considerata molto impegnativa dagli esperti: in quel punto la montagna raggiunge i 40 gradi pendenza, e bisogna utilizzare ramponi e picozze.

La magistratura di Sion ha già aperto un’inchiesta sull’accaduto. Poco dopo le 15 il portavoce della polizia vallesana Steve Leger ha comunicato che l’operazione di soccorso è stata completata indicando il bilancio della tragedia: 17 persone soccorse, 2 morte, 9 trasportate all’ospedale di Losanna. Due di loro sono in gravi condizioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Drammatico incidente al casello a Milano: morte due donne

CRONACA

Tragedia in Valle di Blenio: 14enne muore precipitando per 100 metri. In pericolo la vita di due suoi coetanei

CRONACA

Tragedia a Stabio, spara alla ex compagna e si toglie la vita. Ma prima uccide il suo rivale d'amore a Cantello

CRONACA

Tragedia alla scuola materna: auto piomba su un gruppo di bambini. Un piccolo è morto, altri sono rimasti feriti

CRONACA

Tragedia alla funivia Stresa-Mottarone. Si stacca una cabina, 13 i morti

CRONACA

Bellinzona, aggressione e minacce di morte a una funzionaria delle ARP

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025