CRONACA
Tragedia alla funivia Stresa-Mottarone. Si stacca una cabina, 13 i morti
A bordo della cabina c'erano 14 persone. Due bambini sono feriti gravemente e sono stati trasportati d'urgenza all'ospedale di Torino. AGGIORNAMENTI

VERBANIA - Una bella giornata di sole, ideale per una gita nella natura, si trasforma in tragedia. Una cabina della funivia Stresa-Mottarone si è staccata, causando, stando alle ultime notizie, 13 morti. La cabina è caduta in un tratto boschivo e impervio. 

Parrebbe, stando alle prime ricostruzioni, che la fune dell’impianto abbia ceduto poco prima dell’ultimo pilone, in uno dei punti più alti dell'impianto. A bordo della cabina c'erano 14 persone (fra cui pare dei turisti tedeschi). Due bambini di 9 e 5 anni feriti in modo grave sono stati trasportati all'ospedale Regina Margherita di Torino. Il più piccolo ha riportato trauma cranico, toraco-addominale e fratture agli arti inferiori e pare sia arrivato cosciente in ospedale. Ora è in sala operatoria. Il secondo bambino è stato rianimato, all'ospedale Regina Margherita di Torino, ed è ora sottoposto a Tac, poco dopo l'arrivo in ospedale (intubato) è stato necessario rianimarlo. Entrambi rischiano la vita. 

L'impianto, inaugurato nel 1970, aveva riaperto da poco. In 20 minuti raggiunge un'altezza di 1'491 metri ed è considerata una delle più larghe d'Europa. 

Sul posto oltre ai Vigili del fuoco e al Soccorso Alpino, anche due eliambulanze del 118 e l'elicottero Drago dei Vigili del fuoco. Allertato anche il Dea del Castelli di Verbania.

Al momento la vetta del Mottarone e il luogo dell'incidente sono irraggiungibili. Tutte le strade infatti sono state interdette al traffico per permettere ai soccorritori di operare il più tempestivamente possibile.

 "Il Ministero ha già avviato le procedure per istituire una commissione su quanto accaduto e ha già avviato le verifiche sui controlli che sono stati svolti nel passato sull'impianto", ha detto il ministro delle infrastrutture e mobilità sostenibili Enrico Giovannini.

"Il cavo portante si è staccato all'altezza dell'ultimo pilastro e, nonostante dovrebbero esserci dispositivi di sicurezza, la cabinovia si è staccata", così spiega l'accaduto, da quanto emerge dai primi rilievi,  il tenente il colonnello Santacroce, che aggiunge: "Al momento non risultano problemi di manutenzione ma faremo tutti gli accertamenti possibili". 

"I controlli, le verifiche, erano tutte a posto. Poi quel che è accaduto è tutto da verificare", afferma l'avvocato Pasquale Pantano, difensore della società che gestisce la funivia del Mottarone

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ecco le immagini dello schianto della funivia riprese dalle telecamere di sorveglianza del Mottarone. Ma la Procura chiede di oscurarle

CRONACA

L'incredibile verità della sciagura del Mottarone: freni manomessi per evitare i costi di un blocco dell'impianto

CRONACA

Sciagura del Mottarone, i 14 morti sarebbero stranieri. Un bimbo è deceduto, un altro è gravissimo. Le foto e i video

CRONACA

Tragedia a Disentis, due morti sotto una valanga

CRONACA

Tragedia del Mottarone, escono dal carcere i tre indagati. La difesa del caposervizio: "Non sono un delinquente"

CRONACA

Zermatt, tragedia sul Grand Combin: morte due alpiniste, 9 persone in ospedale

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025