CRONACA
Noè Ponti e Ricky Petrucciani nuovi ambasciatori sportivi per Ascona-Locarno Turismo
L’accordo di collaborazione con l’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli è stato siglato negli scorsi giorni. Il direttore Frizzi: “Un dream-team di campioni per promuovere il nostro territorio”

LOCARNO - Dopo la velocista Ajla Del Ponte, due altri atleti di punta della regione entrano a far parte del dream team dei testimonial di Ascona-Locarno Turismo: si tratta di Noè Ponti, vincitore di uno storico bronzo nei 100 metri delfino alle ultime Olimpiadi, e Ricky Petrucciani, semifinalista, sempre a Tokyo, nei 400 metri e uno dei migliori giovani sprinter europei. L’accordo di collaborazione fra i due sportivi locarnesi e l’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli (OTLMV) è stata firmato negli scorsi giorni.

Il numero di turisti alla ricerca di vacanze all’insegna dello sport e di attività outdoor cresce di anno in anno e sono una parte essenziale dell’offerta dell’Ente turistico.  “La regione ospita strutture di valenza nazionale come il CST di Tenero e manifestazioni sportive di grande richiamo - sottolinea il Direttore operativo dell’OTLMV Benjamin Frizzi - Pensiamo, ad esempio, al Triathlon di Locarno che si svolge il 3 e 4 settembre, o all’Ascona-Locarno Run il 15-16 ottobre. Con Ajla Del Ponte dall’anno scorso, e ora anche con Noè Ponti e Ricky Petrucciani possiamo contare su un vero e proprio dream-team di campioni di casa nostra che ci aiuterà a promuovere al meglio la destinazione presso un pubblico di giovani e meno giovani che amano prendersi cura della propria salute, allenarsi nella natura e fruire delle attività all’aria aperta”.

Oltre alla giovane età e agli eccezionali risultati sportivi sinora ottenuti, ad accomunare Ajla, Noè e Ricky c’è anche una grande carica di umanità e di simpatia. “Col loro modo di essere e stare al mondo rappresentano un esempio positivo, basato sulla dedizione, la capacità di lottare per raggiungere traguardi importanti, senza mai perdere di vista i valori importanti della vita”, commenta Frizzi.

I nuovi ambasciatori sportivi di Ascona-Locarno Turismo si dicono molto orgogliosi di poter rappresentare la loro regione. Petrucciani è legato soprattutto alla Valle Onsernone da ricordi d’infanzia e ad Ascona, dove ha frequentato il Collegio Papio; Noè Ponti porta nel cuore il lago e il Gambarogno, dove è cresciuto e tuttora risiede, oltre a Locarno, dove ha frequentato il liceo e ha ancora diversi amici. Entrambi approfittano delle strutture sportive regionali. Noè, in particolare, ha il campo base per i propri allenamenti al Centro Sportivo di Tenero. “Struttura fantastica. A Tenero – ricorda – ho iniziato la mia attività agonistica a 6 anni e continuo ad allenarmi con il gruppo di Swiss Aquatics Training Base, pur facendo ancora parte della Nuoto Sport Locarno, la società con la quale ho iniziato a nuotare”. Quanto a Ricky, passato dal calcio all’atletica nel 2015 dopo essersi scoperto sprinter di razza, oggi si allena prevalentemente oltre Gottardo. Però, confessa, “se ho la possibilità di stare qui ad allenarmi e di solito succede prima delle gare, frequento molto volentieri il CST di Tenero e lo stadio del Lido di Locarno, che sta a due passi da casa, e a cui è legato il ricordo della mia prima gara. Avevo dodici anni e gareggiavo in una staffetta 5x80 metri come ultimo frazionista. Eravamo ultimissimi, ma ero impaziente di ricevere il testimone e scattare. Mia nonna mi disse poi che sembravo un fulmine, anche se poi siamo arrivati ultimi lo stesso perché il distacco era troppo grande da colmare”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Aldo Merlini riconfermato alla testa dell’OTLMV

CRONACA

Noè Ponti in semifinale alle Olimpiadi con il record svizzero

CRONACA

Ascona e Locarno si confermano a misura di famiglia

CRONACA

Gli atleti olimpici di Locarno accolti in Municipio: presenti Ponti, Petrucciani e Ugolkova

CRONACA

Alzare i livelli del lago Maggiore? Il turismo appoggia le preoccupazioni del Governo ticinese

CRONACA

Michelle a Bellinzona e Ascona. "Non vedo l'ora di venire in Ticino con Cesare"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025