CRONACA
Caldo africano in arrivo anche in Ticino, l’allarme di MeteoSuisse
Allerta canicola, previste punte fino a 34 gradi. L’ondata durerà almeno fino a domenica. Tutta la popolazione, anche se in buona salute, è invitata a proteggersi adeguatamente dal caldo

LOCARNO - MeteoSvizzera prevede da domani, giovedì 16 giugno, fino a domenica un’ondata di caldo africano alle basse quote del Sud delle Alpi, con temperature massime comprese tra 32 e 34 gradi. Si parla di allarme canicola di livello 3 quando si prevede un periodo di almeno tre giorni consecutivi con temperature medie giornaliere superiori ai 25 gradi. Con l'inizio della prossima settimana, l'afflusso di aria meno calda potrà determinare un lieve calo delle temperature, ma al momento c'è ancora molta incertezza sulla fine del periodo canicolare.

Il Gruppo operativo salute e ambiente (GOSA) del Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) ricorda che anche le persone che godono di buona salute possono soffrire forti disagi ed essere a rischio di sviluppare patologie particolarmente gravi, quali il colpo di sole e il colpo di calore. È quindi fortemente raccomandato ridurre le attività all’aperto e moderare l’esposizione al sole. Inoltre, si raccomanda a tutta la popolazione di bere molta acqua e prediligere pasti leggeri a base di frutta e vedura, di soggiornare in zone fresche o climatizzate nelle ore di maggiore insolazione (tra le 12 e le 16), proteggere adeguatamente la pelle contro gli effetti nocivi del sole con un abbigliamento adeguato e l’applicazione di crema solare, verificare se via siano persone tra i vicini, parenti, conoscenti che necessitano di aiuto per fronteggiare le ondate di caldo. Si ricorda infine che i meccanismi fisiologici di protezione contro il caldo (traspirazione, vasodilatazione) sono meno performanti nei lattanti, piccoli bambini, persone anziane e/o, persone affette da malattie croniche e/o che assumono farmaci regolarmente. Per i lattanti in carrozzina, è molto importante non chiudere con un telo la cappottina al fine di permettere all’aria di circolare. Per le persone particolarmente sensibili alla canicola è inoltre consigliabile fare più spesso la doccia o il bagno e aumentare l’apporto di liquidi, avvisare i vicini o i servizi sociali se si deve passare un periodo da soli, consultare il medico o il farmacista e in caso di urgenza rivolgersi al servizio 144. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito internet della campagna estiva “Calura senza paura” (www.ti.ch/calurasenzapaura).

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un ottobre così caldo non si era mai visto in Svizzera e in Ticino

CRONACA

Allerta caldo, i consigli del DSS: "Bere acqua, proteggere la pelle ed evitare sforzi"

CRONACA

Allerta 3 per canicola. La prossima sarà una settimana rovente e umida

CRONACA

Che tempo che fa tra canicola e afa. E a Biasca si sfiorano i 37 gradi

CRONACA

Terra rovente, dall'Italia alla Grecia. E in Ticino è ancora allarme canicola. Il peggio arriverà martedì

CRONACA

Ci aspetta una settimana estiva, con temperature vicino ai 30 gradi ma qualche precipitazione

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025