CRONACA
Che tempo che fa tra canicola e afa. E a Biasca si sfiorano i 37 gradi
Le previsioni dettagliate dei meteorologi di Locarno-Monti. Molto caldo e tanta umidità almeno fino a martedì

LOCARNO – “Alle basse quote del Sud delle Alpi e nel Vallese, a partire da sabato anche nella Svizzera romanda e nella Svizzera nordoccidentale è previsto fino a martedì un periodo di canicola con temperature massime comprese fra 32 e 37 gradi”. Questo è il quadro generale delineato dagli esperti di Meteo Svizzera.

Negli ultimi due giorni, tra giovedì e venerdì, sono state misurate temperature massime di 31-33 gradi e le soglie di canicola sono state raggiunte solo localmente. La località più calda è stata Biasca, dove, a causa di una lieve tendenza favonica sono stati misurati 36.6 gradi. Ora, scrivono i meteorologi, “il robusto anticiclone che si estende dal Nord Africa all'Europa occidentale si rafforzerà ulteriormente e sposterà nei prossimi giorni il suo massimo verso l'Europa centrale. Esso determinerà, con una massa d'aria molto calda, alcuni giorni di tempo stabile e molto caldo, in particolare a sud delle Alpi e nella Svizzera occidentale”.

Alle basse quote del Sud delle Alpi, al di sotto dei 600 metri, da oggi, sabato 18 giugno, a martedì prossimo sono attese temperature massime comprese fra 31 e 33 gradi, con un'umidità relativa che si attesterà, nelle ore più calde della giornata, attorno al 40-45%. Le temperature minime saranno comprese fra 19 gradi nelle zone pianeggianti e sul fondovalle e 20 - 22 in collina. Durante la notte, nelle zone urbane, le temperature minime saranno di alcuni gradi più elevate a causa del raffreddamento notturno meno marcato rispetto alle regioni circostanti. Lunedì e martedì l'umidità relativa aumenterà ulteriormente, rendendo ancora più marcata la sensazione di afa.

Anche nel Vallese centrale, nella Svizzera romanda e nella regione di Basilea il caldo si farà sentite, con temperature massime comprese fra 32 e 37 gradi. Mentre in buona parte della Svizzera tedesca le temperature oscilleranno tra i 32 e i 35 gradi. A partire da mercoledì prossimo, infine, è atteso un generale aumento dell'attività temporalesca e un lieve calo delle temperature. L'evoluzione è tuttavia ancora incerta, di conseguenza anche il termine del periodo di canicola resta al momento difficile da stabilire.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Finalmente si respira! MeteoSvizzera: "Verso la fine della canicola"

CRONACA

Un ottobre così caldo non si era mai visto in Svizzera e in Ticino

CRONACA

Caldo africano in arrivo anche in Ticino, l’allarme di MeteoSuisse

CRONACA

Un caldo 'anomalo' per chiudere l'anno. MeteoSvizzera: "Particolarmente mite in montagna"

CRONACA

Ci aspetta una settimana estiva, con temperature vicino ai 30 gradi ma qualche precipitazione

CRONACA

Un'altra settimana di passione: è la seconda estate più calda di sempre

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025