CRONACA
Avviso ai naviganti! "In Svizzera possibili blackout di diverse ore in inverno. È consigliabile fare scorta di candele e legna"
Il presidente della Commissione federale dell'energia elettrica traccia scenari cupi: "Li avevamo avvertiti, ma i politici non ci hanno ascoltato"

BERNA - “I politici li avevamo avvertiti ma non ci hanno preso sul serio”. Sono parole dure quelle utilizzate da Werner Luginbühl, presidente della Commissione federale dell'energia elettrica (ElCom), a proposito della crisi energetica a cui la Svizzera e il resto dell’Europa si sta preparando in vista dell’inverno.  

Secondo Luginbühl, intervistato dalla NZZ am Sonntag, per la stagione fredda sono da prevedere interruzioni di corrente di diverse ore, anche se questo è lo scenario peggio e la situazione rimarrebbe comunque gestibile. Tuttavia il presidente di ElCom afferma che è consigliabile "avere abbastanza candele e legna per chi ha una stufa”.

Certo, ricorda Luginbühl, se ci fosse meno spreco di energia, gli scenario sarebbero meno foschi, anche perché oggi l’elettricità viene utilizzata “in modo del tutto sconsiderato. E se ci rendessimo maggiormente conto che non è evidente, potremmo fare molto”. 

Ma, come detto, l'esperto ha anche sferrato un attacco alla politica, rispetto alla situazione venutasi a creare: “I politici non hanno preso abbastanza sul serio gli avvertimenti lanciati dalla ElCom nel corso degli anni. La guerra in Ucraina ha peggiorato la situazione rispetto a quanto previsto dalla Commissione. La situazione degli ultimi mesi ha dimostrato che dobbiamo affrontare la questione della sicurezza degli approvvigionamenti in modo molto più deciso e risolutivo”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

I primi numeri di Omicron: responsabili del 10-20% dei casi in Svizzera, si attendono raddoppi ogni 2-3 giorni

CRONACA

Sospiro di sollievo: la Svizzera non dovrebbe avere penuria di energia

CRONACA

Costi dell'energia, stangata in arrivo: nel 2023 si pagheranno 261 franchi in più

CRONACA

L'elettricità costerà di più nel 2023. Approvvigionamento incerto per l'inverno

OLTRE L'ECONOMIA

Una società, molte fonti di approvvigionamento

CORONAVIRUS

"Il vaccino e la terza dose non sono sufficienti", parola del presidente della Commissione federale per le vaccinazioni

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025