CRONACA
Sparatoria ad Agno, migliorano le condizioni del 22enne
Secondo il padre, colui che ha aperto il fuoco, i due colpi sarebbero partiti accidentalmente
TIPRESS

ROVIO – Nuovi dettagli emergono in merito alla sparatoria avvenuta ieri mattina ad Agno e che interessa anche il Comune di Rovio, dove è stato arrestato il padre del 22enne colpito (entrambi sono domiciliati a Rovio). La RSI precisa che il 49enne ha utilizzato un fucile a canne mozze e che sarebbero stati esplosi due colpi, partiti “accidentalmente”, secondo l’autore. Più persone, invece, raccontano che il clima nell’abitazione del padre e del figlio era già di alta tensione da qualche tempo.

Perché ad Agno?

Agno, in Via Stazione, è il teatro scelto dal 49enne per sparare al figlio. Nel Malcantone, infatti, abita un/a parente di entrambi. Sapendo dove trovare il figlio, l’uomo ha preso la macchina da Rovio ad Agno e ha raggiunto il figlio. Migliorano le condizioni del giovane. Come riportato da alcuni media, le condizioni del 22enne sarebbero in via di miglioramento.

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Sparatoria ad Agno, arrestato il padre del 22enne colpito

08 AGOSTO 2022
CRONACA

Sparatoria ad Agno, arrestato il padre del 22enne colpito

08 AGOSTO 2022
CRONACA

Tentato assassinio ad Agno: 22enne gravissimo dopo un colpo d'arma da fuoco

07 AGOSTO 2022
CRONACA

Tentato assassinio ad Agno: 22enne gravissimo dopo un colpo d'arma da fuoco

07 AGOSTO 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fatto di sangue ad Agno, un furto di 80mila franchi alla base della lite?

CRONACA

Incidente sulla neve a San Bernardino, feriti padre e figlio

CRONACA

Tentato assassinio di Solduno, la 22enne è fuori pericolo

CRONACA

Lugano, dopo Demba Ba "arriveranno due colpi di livello mondiale", parola di Thyago De Souza

CRONACA

Bellinzona, aggressione e minacce di morte a una funzionaria delle ARP

CRONACA

Minacce di morte e aggressione a una funzionaria delle ARP, padre e figlio rilasciati perché "non sono pericolosi"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025