CRONACA
San Siro, addio: "la scala del calcio" sarà distrutta interamente
Prima sorgerà "La Cattedrale", poi inizieranno i lavori per demolire lo storico impianto sportivo

MILANO - San Siro addio. La "Scala del calcio" sarà completamente demolita. È quanto prevede il dossier che Milan e Inter hanno presento a Roma, in vista dell'avvio del dibattito pubblico. Del glorioso impianto sportivo, nato nel 1926 e rimodernizzato nel 1955 e nel 1990, non resterà nemmeno una parte per fare spazio a 'La Cattedrale', futura casa di Milan e Inter che dovrebbe vedere la luce nel 2027. Soltanto dopo verrà abbattuto il Meazza. 

 La novità è emersa nella relazione che Inter e Milan hanno presentato in Comune e poi a Roma per l’avvio del dibattito pubblico sul progetto dell’intero distretto di San Siro, rivisto dai club per rispondere alle richieste di Palazzo Marino, prima su tutte la riduzione del cemento attorno allo stadio.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Prezzi folli per assistere alla volata scudetto. È caos per l’organizzazione della festa: Milano, abbiamo un problema

CRONACA

Dietro l’omicidio di Vittorio Boiocchi i legami mafiosi e il racket di biglietti e parcheggi

CRONACA

Luci a San Siro, c'è l'euroderby. Milan-Inter e cento milioni di motivi per conquistare la finale

CRONACA

Il 'Diavolo' mette la freccia. La Serie A è ora nelle mani del Milan, l'Inter torna a rincorrere. Chi avrà la meglio?

CRONACA

Spezia amara per il Milan: rossoneri beffati da arbitro e Gyasi. Sciarini: "Errore arbitrale clamoroso, ma..."

CRONACA

Okafor vs Sommer, derby svizzero a San Siro. Ecco tutti gli elvetici di Milan e Inter, compresi i fondatori dei club

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025