CRONACA
“Noi e l’Italia di Giorgia”
Questa sera a Matrioska discutiamo delle elezioni italiane in agenda questo weekend. Ecco gli ospiti

LUGANO - Domenica gli italiani andranno al voto. Tutto lascia presagire che a vincere - se non a trionfare - sarà il centrodestra e in particolare il partito più a destra della coalizione: “Fratelli d’Italia” di Giorgia Meloni. Se così sarà è verosimile credere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella affidi l’incarico di formare il Governo proprio a Meloni, che sarebbe la prima donna a ricoprire la carica di primo ministro in Italia. E già questo è un tema che pone qualche accento d’imbarazzo a sinistra e nell’area femminista: possibile che la prima donna con concrete possibilità di diventare Premier, la esprima la destra?

Donna, sì, ma fascista, secondo i più critici, quindi espressione di un’idea patriarcale della società. Ma più che fascista, scorrendo gli attacchi degli avversari, a Meloni si rimprovera l’impronta sovranista e la vicinanza con alcuni Paesi nel mirino dell’Unione Europea, in primis l’Ungheria di Victor Orban, appena sanzionata dal Parlamento Europeo per aver approvato leggi illiberali e autocratiche. Esiste davvero per l’Italia un pericolo Meloni?

Ma se Meloni ride, i suoi alleati non fanno altrettanto. La Lega di Matteo Salvini appare in grande difficoltà, tanto che un risultato negativo potrebbe portare alla defenestrazione dell’attuale segretario. Forti preoccupazioni si registrano anche in Forza Italia, che potrebbe raggiungere un risultato striminzito alle urne. Tutto ciò pone legittimi dubbi sulla tenuta della futura coalizione di Governo, dove peraltro non mancano serie contraddizioni interne su alcuni temi cruciali. Possono durare o sarà ancora un Governo di passaggio?

Dall’altra sponda dell’arena politica le cose sembrano andare decisamente peggio. Il Partito Democratico sembra fuori partita e arranca in solitaria, anche a causa di una strategia delle alleanze e di campagna elettorale che al momento appaiono fallimentari. Il PD sembra schiacciato in un sandwich tra il Movimento Cinque Stelle, in netta ripresa, sulla sponda sinistra, e il Terzo Polo di Renzi e Calenda sul lato destro, che mira a diventare ago della bilancia alla Macron: drenando voti alle due principali coalizioni. In tutto questo ci si chiede se in Italia, a fronte di una destra forte e identitaria, esista ancora una sinistra e chi la rappresenti.

Dal nostro Paese, e in particolare dalla Svizzera italiana, si guarda con grande curiosità all’esito delle elezioni. I principali dossier, a cominciare da quello della fiscalità dei frontalieri, sono arenati ormai da anni. Con il nuovo Governo cambierà qualcosa? E ci conviene di più un Italia a guida sovranista o europeista?

“Noi e l’Italia di Giorgia” è il titolo della puntata di Matrioska in onda questa sera alle 19.30 su TeleTicino. Ospiti di Marco Bazzi saranno il presidente del PLR Alessandro Speziali, i capogruppo Boris Bignasca (Lega), Ivo Durisch (PS) e Maurizio Agustoni (PPD), Angelo Renzetti, candidato sulla lista Renzi/Calenda e il giornalista Andrea Leoni. 

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino.    

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche đź””
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'Italia ha votato! Giorgia a valanga. Scoppola per Salvini. Silvio highlander. Disastro PD. Cinque Stelle sul podio. Bocciato il Governo Draghi

POLITICA E POTERE

Effetti elettorali: Enrico Letta lascia, Matteo Salvini no

POLITICA E POTERE

Elezioni italiane, LaRegione pubblica il sondaggio “segreto”: crolla la Lega, vola la Meloni

TELERADIO

"Ricominciamo"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: Mirante vs Bertoli

CRONACA

L'Italia verso la crisi di Governo. Un nuovo Esecutivo o si andrĂ  ad elezioni?

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025