CRONACA
Neonato abbandonato in sacchetto di plastica, salvato dai Carabinieri: "Un miracolo che sia vivo"
La storia (a lieto fine) che arriva dalla Sicilia. Il piccolo è stato chiamato Francesco, come il Santo di Assisi e come il carabiniere che l'ha trasportato in ospedale

TRAPANI – Fortunatamente è una storia a lieto fine quella che arriva dalla Sicilia, dove un neonato è stato abbandonato in un sacchetto di plastica in un prato di Paceco, in provincia di Trapani. Il sacchetto di plastica con all'interno il piccolo è stato abbandonato sul ciglio della strada. A salvarlo è stato un contadino, che udendo dei gemiti provenire dal prato mentre lavorava si è accorto che qualcosa d'insolito stesse per capitare e ha allertato i Carabinieri.

Il neonato è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è emerso che non rischia la vita e il suo quadro clinico è buono. Il piccolo è stato chiamato Francesco, come il Santo di Assisi e come il carabiniere che si è occupato di portarlo in ospedale. Nel sacchetto c'era ancora la placenta, circostanza che lascia pensare che la madre abbia partorito in casa. Al momento, non è noto il nome della responsabile dell'abbandono. Ma gli inquirenti stanno esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza per risalire alla responsabile.

"Un miracolo che sia ancora vivo. Ci hanno avvertito con una telefonata che c'era un bimbo abbandonato, tra l'altro a pochi metri dalla nostra centrale – il racconto affidato ai quotidiani locali di Veronica Catalano, che con Piero Cialona ha soccorso in veste di 118 il neonato trovato nel Trapanese -. C'era ancora il cordone ombelicale tagliato, a fianco. Quando siamo arrivati era avvolto in un sacchetto di plastica, la signora che ci ha avvertiti lo aveva avvolto nelle coperte. Sembrava ancora infreddolito il piccolo, così lo abbiamo messo in una speciale copertina che serve appunto per riscaldare. Sembrava stare bene, le vie respiratorie erano libere. È stata un'esperienza forte, speriamo che adesso vada tutto per il meglio".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rapito un neonato di tre giorni dall'ospedale

CRONACA

Una persona investita da un treno a Bellinzona, disagi al traffico sino alle 18

CRONACA

Incidente in autostrada, 27enne travolto da un’auto. L’investitore positivo all’alcol test

CRONACA

Accoltellamento di Assago, tra i feriti anche il difensore del Monza Pablo Marì

CRONACA

Salvate il calcio dei ragazzi. Dirigente aggredito brutalmente durante un torneo di bambini

CRONACA

Vacanze comasche da dimenticare per Liam Payne, trasportato all'ospedale d'urgenza

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025