CRONACA
Pestaggio alla Rotonda di Locarno, scattano le manette per altre tre persone
Dopo quelli degli scorsi giorni, la Polizia comunica tre nuovi arresti: si tratta di un 30enne cittadino italiano e di un 27enne cittadino svizzero, residenti nel Locarnese, nonché di un 22enne cittadino italiano residente in Italia

LOCARNO - La Polizia comunica altri tre arresti per la lite avvenuta alla Rotonda di Locarno. Quanto accaduto, con un gruppo di persone che ha picchiato un giovane, accanendosi su di lui con pugni, calci ed anche un lancio di sassi mentre è a terra, ha sconvolto il Ticino. Inevitabile pensare a fatti gravissimi come la morte di Damiano Tamagni, di fronte alla durezza delle immagini filmate e diffuse da altri giovani presenti.

Nessuna delle persone che stavano filmando ha soccorso la vittima, che pare impugnasse un coltello prima di essere aggredita, lasciandola a terra (leggi qui). Commentando il pestaggio Norman Gobbi ha parlato di immagini scioccanti (leggi qui). L'uomo picchiato è un 26enne dello Sri Lanka (leggi qui), nei giorni successivi ci sono stati due arresti. A finire in manette un 23enne cittadino italiano e marocchino e un 22enne cittadino italiano, entrambi dimoranti nel Locarnese (leggi qui), con l'accusa di aggressione e rissa.

Oggi la Polizia ha reso noto di aver fermato altre tre persone. "In relazione alla lite avvenuta nella notte tra il 07 e l'08.10.2022 all'interno della rotonda di piazza Castello a Locarno, che il 14.10.2022 ha già visto due arresti, il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che nel frattempo sono stati anche celermente identificate e arrestate provvisoriamente altre tre persone. Si tratta di un 30enne cittadino italiano e di un 27enne cittadino svizzero, residenti nel Locarnese, nonché di un 22enne cittadino italiano residente in Italia. Al momento non saranno rilasciate ulteriori informazioni", si legge nella nota. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Calci e pugni alla Rotonda di Locarno, due giovani in manette

14 OTTOBRE 2022
CRONACA

Calci e pugni alla Rotonda di Locarno, due giovani in manette

14 OTTOBRE 2022
CRONACA

Pestaggio alla Rotonda di Locarno, Gobbi: "Immagini scioccanti. Più sorveglianza"

12 OTTOBRE 2022
CRONACA

Pestaggio alla Rotonda di Locarno, Gobbi: "Immagini scioccanti. Più sorveglianza"

12 OTTOBRE 2022
CRONACA

Pestaggio alla Rotonda di Locarno, la vittima è un 26enne dello Sri Lanka

12 OTTOBRE 2022
CRONACA

Pestaggio alla Rotonda di Locarno, la vittima è un 26enne dello Sri Lanka

12 OTTOBRE 2022
CRONACA

Pestaggio alla Rotonda di Locarno, l'accusa è di omicidio intenzionale tentato

25 MAGGIO 2022
CRONACA

Pestaggio alla Rotonda di Locarno, l'accusa è di omicidio intenzionale tentato

25 MAGGIO 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragico frontale auto-moto: morto Francesco, postino di 21 anni

CRONACA

Rapina di Monteggio, c'è un arresto

CRONACA

Brasile, svizzero ucciso con tre colpi di pistola

CRONACA

Maroggia, scontro tra due treni: tre feriti e disagi al traffico ferroviario

CRONACA

Furti in discoteca, gli addetti alla sicurezza fermano due persone

CRONACA

Locarnese: sgominato traffico di cocaina

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025