CRONACA
Cinque agenti della polizia di Locarno interrogati in Procura
L'addebito ipotizzato è contravvenzione alla legge sugli stupefacenti. Il municipale Giovannacci: "Attendiamo informazioni"

LOCARNO - Il Ministero pubblico comunica che, sulla scorta di una segnalazione contenente possibili notizie di reato, in data odierna sono stati interrogati cinque agenti che, al momento dei presunti fatti oggetto di approfondimento, erano attivi nella Polizia Città di Locarno. L'addebito ipotizzato è di contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti.

Parallelamente è stato disposto il prelievo di campioni biologici. Per conoscere i risultati delle analisi occorrerà attendere diversi giorni. A tal riferimento, il Ministero pubblico ricorda che per gli imputati vale il principio della presunzione di innocenza. Gli accertamenti sono coordinati dal Procuratore generale Andrea Pagani. Sino a quando non sarà noto l'esito degli approfondimenti tecnico-scientifici, non verranno rilasciate ulteriori informazioni. 

Fin qui il comunicato ufficiale della Procura. Secondo indiscrezioni raccolte da Liberatv, l'inchiesta sarebbe partita a seguito di una lettera anonima giunta al Ministero e i fatti risalirebbero a sei o sette anni fa, ma potrebbero esserci anche episodi più recenti. Il Municipio, commenta il neo capo dicastero Davide Giovannacci, non è ancora stato ufficialmente informato e attende di conoscere i contorni della vicenda. Almeno tre agenti degli agenti coinvolti lavorerebbero ancora a Locarno, uno probabilmente a Minusio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Decreto di abbandono per cinque agenti di polizia comunale

CRONACA

Polizia di Locarno, il Municipio: "Pieno sostegno". E gli agenti partiti sono 8 nell'ultimo anno

POLITICA E POTERE

Polizia Locarno, il Centro plaude al cambio dicastero

CRONACA

Locarno, decreto d'abbandono per cinque agenti. La reazione del Municipio: "Grande soddisfazione"

POLITICA E POTERE

PolCom, Giovannacci fa il punto: "Sembra regni la confusione ma non è così"

POLITICA E POTERE

Gabole in Polizia a Locarno: il Dicastero passa da Zanchi a Giovannacci

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025