CRONACA
Lugano, atti vandalici nella chiesa di San Carlo Borromeo: statue e vetrate distrutte
L’autore del gesto avrebbe problemi psichiatrici, ma gli accertamenti sono ancora in corso. Ingenti i danni

LUGANO - “È entrato in Chiesa e ha cominciato a spaccare tutto: è stato terrificante”, con queste parole il vice priore Mauro Martini commenta lo scempio di vetri rotti e statue distrutte che si è trovato davanti questa mattina aprendo la chiesa di San Carlo Borromeo in via Nassa a Lugano.

Stando a quanto riportato dal Corriere del Ticino, l’autore degli atti vandalici, secondo una prima ricostruzione, sarebbe una persona con problemi psichiatrici, ma gli accertamenti sono ancora in corso.


Alle 7.40 di questa mattina un giovane è entrato in chiesa e ha iniziato a devastare tutto ciò che gli capitava sotto mano. Impugnando un vaso di fiori avrebbe colpito il vetro protettivo la statua della Vergine, posto sopra l’altare. Poi avrebbe usato un candelabro come mazza per distruggere altre statue e oggetti all'interno della chiesa. 


"Era una giornata come tutte le altre, ho aperto la Chiesa e poco dopo è entrata questa persona che ha cominciato a spaccare tutto. Lui era una furia, una scena terrificante", ha spiegato Martini, ancora sotto shock.

Il vice priore è riuscito a chiudere il cancello e a chiamare la Polizia, che ha faticato per una decina di minuti prima di riuscire a bloccare l'uomo, che nel frattempo è riuscito a causare danni importanti a statue e vetrate.

In seguito all’episodio, un gruppo di devoti della confraternita di San Carlo si è riunito in preghiera attorno al tabernacolo in segno di riparazione spirituale e richiesta di perdono per l’esecutore del gesto vandalico.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Furto di gioielli e orologi a Lugano, arrestate quattro persone

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa lascia la presidenza dell'UDC. E continua a pensare a Lugano

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025