CRONACA
Lugano, atti vandalici nella chiesa di San Carlo Borromeo: statue e vetrate distrutte
L’autore del gesto avrebbe problemi psichiatrici, ma gli accertamenti sono ancora in corso. Ingenti i danni

LUGANO - “È entrato in Chiesa e ha cominciato a spaccare tutto: è stato terrificante”, con queste parole il vice priore Mauro Martini commenta lo scempio di vetri rotti e statue distrutte che si è trovato davanti questa mattina aprendo la chiesa di San Carlo Borromeo in via Nassa a Lugano.

Stando a quanto riportato dal Corriere del Ticino, l’autore degli atti vandalici, secondo una prima ricostruzione, sarebbe una persona con problemi psichiatrici, ma gli accertamenti sono ancora in corso.


Alle 7.40 di questa mattina un giovane è entrato in chiesa e ha iniziato a devastare tutto ciò che gli capitava sotto mano. Impugnando un vaso di fiori avrebbe colpito il vetro protettivo la statua della Vergine, posto sopra l’altare. Poi avrebbe usato un candelabro come mazza per distruggere altre statue e oggetti all'interno della chiesa. 


"Era una giornata come tutte le altre, ho aperto la Chiesa e poco dopo è entrata questa persona che ha cominciato a spaccare tutto. Lui era una furia, una scena terrificante", ha spiegato Martini, ancora sotto shock.

Il vice priore è riuscito a chiudere il cancello e a chiamare la Polizia, che ha faticato per una decina di minuti prima di riuscire a bloccare l'uomo, che nel frattempo è riuscito a causare danni importanti a statue e vetrate.

In seguito all’episodio, un gruppo di devoti della confraternita di San Carlo si è riunito in preghiera attorno al tabernacolo in segno di riparazione spirituale e richiesta di perdono per l’esecutore del gesto vandalico.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Furto di gioielli e orologi a Lugano, arrestate quattro persone

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa lascia la presidenza dell'UDC. E continua a pensare a Lugano

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025