CRONACA
Furto di gioielli e orologi a Lugano, arrestate quattro persone
Si tratta di quattro cileni, autori di una rapina in piazzetta San Carlo a Lugano l'11 gennaio
TIPRESS

LUGANO – Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che negli scorsi giorni, grazie a un'intensa attività investigativa, sono stati arrestati 4 cittadini cileni residenti all'estero. Si tratta di una 66enne, di un 39enne, di un 34enne e di una 25enne, membri di una banda specializzata in furti di gioielli da furgoni portavalori. Sono sospettati di essere gli autori di un furto avvenuto l'11.01.2023 in piazzetta San Carlo a Lugano dove, dopo aver forzato un veicolo per il trasporto di valori, hanno asportato una dozzina di pacchi contenenti gioielli e orologi di lusso, per un valore di alcune centinaia di migliaia di franchi. 

I primi accertamenti d'indagine, effettuati dagli inquirenti della Polizia cantonale con il supporto tecnico della Polizia Città di Lugano, hanno permesso di raccogliere elementi utili all'identificazione degli autori. Si è così arrivati all'arresto dell'autista 34enne, fermato in Piemonte dalla Polizia di Stato italiana e successivamente estradato in Svizzera il 06.02.2023. Gli altri 3 membri della banda, su cui pendeva un ordine di arresto internazionale, sono invece stati fermati il 23.01.2023 nella periferia di Parigi dalla Polizia francese. In quest'ambito è stata recuperata parte della refurtiva sottratta a Lugano. Il terzetto è stato infine estradato il 14.02.2023.

Gli accertamenti hanno inoltre fatto emergere un possibile coinvolgimento di parte degli autori in eventi analoghi avvenuti in diversi Stati europei. L'ipotesi di reato è quella di furto aggravato. L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Valentina Tuoni. Dati gli approfondimenti in corso, non saranno rilasciate ulteriori informazioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rapina in gioielleria a Lugano: ecco chi sono gli autori

CRONACA

Chiasso: fermata la banda delle collanine

CRONACA

Sul treno senza mascherina, ma con la droga. Poi si scagliano contro la polizia: quattro arresti

CRONACA

Identificati i corpi dei due turisti annegati nel Ceresio

CRONACA

Fermati i tre presunti autori del furto con scasso alla Manor di Sant'Antonino

CRONACA

Lugano, atti vandalici nella chiesa di San Carlo Borromeo: statue e vetrate distrutte

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025